
Il Consiglio Grande e Generale ha approvato all’unanimità il Piano Energetico Nazionale 2023-2026, segnando un passo decisivo verso la sovranità energetica della Repubblica. Il PEN mira a ridurre la dipendenza dall’estero, potenziare le fonti rinnovabili e garantire sicurezza negli approvvigionamenti. Il Segretario di Stato Alessandro Bevitori ha definito il piano “una dichiarazione d’intenti per un futuro più sostenibile, innovativo e competitivo”. Il documento si integra con gli obiettivi europei e prevede azioni concrete per l’efficienza energetica, l’innovazione e la creazione di nuovi posti di lavoro verdi.