
Sul Titano nelle scorse settimane per la realizzazione della puntata; domani in onda su Rai2. “Paesi che Vai -luoghi, detti, comuni”, noto format sulla valorizzazione dei territori e delle culture, condotto e ideato da Livio Leonardi è tornato dopo 7 anni a San Marino... sulle tracce dei Capitani Reggenti.
Un viaggio nel tempo, nel cuore della Repubblica. I luoghi simbolo testimoniano la storia: La Pieve e il Santo Marino, profugo scalpellino, il fondatore; le Torri e le fortificazioni nel ruolo di difesa, ma anche custodi di tradizioni, scenario per il folklore; fino a Palazzo Pubblico, la casa delle istituzioni, dal Consiglio Grande e Generale alla Massima Magistratura: la Reggenza.
La magia del territorio si intreccia con il mito della libertà, che ha dato indipendenza alla Repubblica, nei secoli: il ruolo di Napoleone, il passaggio di Garibaldi, anche un focus sul borgo di San Leo: Leone, compagno di fuga del Santo; il Conte di Cagliostro e la sua prigionia. Accanto ai luoghi, la gente – 30 figuranti - sulla scena portano le loro storie. Ed è in particolare alle realtà locali che hanno collaborato al progetto che va il ringraziamento della Segreteria al Turismo, Ufficio del Turismo e Segreteria Istituzionale ricordando il sostegno attribuito al programma, realizzato in coproduzione con San Marino RTV.