Logo San Marino RTV

Al Kursaal taglio del nastro per “The RSM Biennials”

Dal curatore Giuseppe Maria Morganti una speranza: "Riprendere a San Marino la stagione delle grandi mostre"

di Monica Fabbri
4 lug 2025
The RSM Biennials”
The RSM Biennials”

8 artisti, 8 storie, 8 modi diversi di esprimersi. Qualcosa però li accomuna: l'aver preso parte, dal 1986, alle Biennali d'Arte di Venezia. “The RSM Biennials” è un viaggio attraverso il tempo, scandito da dipinti, sculture, installazioni, ricordi ed emozioni. L’esposizione, aperta ai visitatori fino al 28 agosto, nasce dalla sinergia tra pubblico e privato. Vede infatti la collaborazione tra Istituti Culturali, galleria d’arte sammarinese “La maison de le petite Sara” e Cooperativa Tre Arrows. “Non ci aspettavamo tanto pubblico”, commenta il curatore Giuseppe Maria Morganti: “un bel segnale e uno stimolo – dice - per riprendere la stagione delle grandi mostre”.

Il pensiero va alle indimenticabili Biennali d’arte che negli anni ’60 posero San Marino al centro della scena artistica mondiale e poi la partecipazione, nel 1986, alla Biennale di Venezia grazie all'allora Segretario alla Cultura Fausta Morganti. Indimenticabili le personali di Emilio Vedova, Achille Perilli, Corrado Cagli, che con le loro opere hanno arricchito il patrimonio artistico del paese. Sono infatti rimaste sul Titano oltre 1000 tra dipinti, disegni, acquerelli, sculture e fotografie dei più grandi autori del Novecento. Molti dei quali sono chiusi nei magazzini: “Sarebbe bello – dice Morganti – valorizzare questo importante patrimonio”.





Riproduzione riservata ©