Logo San Marino RTV

Il belcanto: "Napulitanata" ravennate

“Ottocento Canzone napoletana” con la voce di Vincenzo Capezzuto il Motus Mandolin al chiosco del MAR (Museo d'Arte Ravenna) per il Ravenna Festival

di Francesco Zingrillo
12 giu 2025

Mandolino, mandola e mandoloncello, intorno al timbro mai sentito prima della voce “indefinibile” di Vincenzo Capezzuto sbocciata ed educata alla scuola popolare del bel canto ottocentesco napoletano: arie di strada tra vicoli e rioni antichi. Bambino e gentiluomo, vecchio e giovane, cantano l'amore e il dolore. “Te vojo bbene assaie e tu non piensi a'mme”, un canto che sgomenta e attrae in pieno XIX secolo compositori del calibro di Bellini, Rossini e Donizetti: NAPULITANATA piena di stupore e sensualità virtuosa vocale e strumentale degli interpreti. Capezzuto e capace di tutto: canta da mezzosoprano Monteverdi con un lirismo e un melodico che s'inchinano alla lingua e all'anima immortali di Napoli: veri affreschi popolareschi alti.





Riproduzione riservata ©