CONDIVIDI GUARDA Due splendide "Guerriere" sul palco 9 marzo 2023 Serata per la donna al Titano in uno spettacolo per tutti visto al femminile che fa bene anche agli uomini
CONDIVIDI GUARDA Ginevra va alla guerra con Gaia 8 marzo 2023 DONNE GUERRIERE al Teatro Titano lo spettacolo tutto al femminile per la regia di Gianfranco Pedullà protagoniste Ginevra Di Marco e Gaia Nanni
CONDIVIDI GUARDA Giusta tra le Nazioni: la vita di Fernanda Wittgens 8 marzo 2023 L'evento è stato curato dalla docente dell'Università di San Marino Patrizia Di Luca e da Francesca Panozzo dell'Istituto storico di Rimini
CONDIVIDI GUARDA Il 'Festivalino' dal Cubo al Solido 8 marzo 2023 Si è concluso da poco il FESTIVALINO di Soliera modenese che ha espresso la miglior ricerca giovanile in campo musicale e artistico regionale in un progetto di respiro europeo
CONDIVIDI Le sfumature filmiche di Goya 7 marzo 2023 “L'ombra di Goya” della Nexo Digital al cinema con il commento di esperti e artisti per decifrare l'opera del genio spagnolo celebrato pittore di corte
CONDIVIDI GUARDA Eco di memorie in un lungometraggio sui libri 7 marzo 2023 Visto per voi in anteprima alla Cineteca di Bologna LA BIBLIOTECA DEL MONDO di Davide Ferrario sulla “memoria” di Umberto Eco nei circuiti d'essai regionali
CONDIVIDI GUARDA Teatro Titano: il concerto del “Sankt Anne Concert Choir” 7 marzo 2023 Uno dei cori più importanti al mondo che d'abitudine, ogni due anni, propone una tournée all'estero che quest'anno ha toccato Italia e San Marino.
CONDIVIDI GUARDA Al Titano le voci giovani del “Sankt Anne Concert Choir”, i più famosi d'Europa 6 marzo 2023 In collaborazione con le Segreterie Cultura ed Esteri, Istituto Musicale, Corale e Banda Militare. Un gemellaggio artistico promosso da Sara Jane Ghiotti
CONDIVIDI GUARDA La pazza banda di Gioele Dix a Forlì 6 marzo 2023 MANICOMIC con la RIMBAMBAND per la regia di Gioele Dix alla rassegna “COMICO” del Teatro Diego Fabbri di Forlì
CONDIVIDI GUARDA Gli 80 anni di Dalla al "Titano" 5 marzo 2023 Concerto spettacolo dedicato al grande cantautore bolognese. Presenti in teatro i Capitani Reggenti Maria Luisa Berti e Manuel Ciavatta
CONDIVIDI GUARDA Lucio80: Dalla è sempre 4 marzo 2023 Lucio Dalla compie 80 anni ed è ancora vivo in tante canzoni e in tutti noi ormai da 4 generazioni il nostro ricordo del cantautore di Bologna
CONDIVIDI GUARDA Lo strano mondo dietro "il Monte" 4 marzo 2023 Weekend per famiglie al Concordia pomeriggi con la Disney alle 17.30 arriva STRANGE WORLD un viaggio fantastico per salvare Avalonia
CONDIVIDI GUARDA Alessandro Barbero: dalla “spaventosa” crisi del Trecento l'Europa ne uscì “in piedi”. Lezioni per il presente 3 marzo 2023 Esaurito in ogni ordine di posti, il Kursaal, per l'inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Ateneo sammarinese. Attesissima la lectio magistralis del noto storico e divulgatore
CONDIVIDI GUARDA Segretario di Stato Belluzzi: Ateneo verso la definitiva integrazione nell'ambito delle università europee 3 marzo 2023 La norma quadro sull'Università - ha ricordato - diventerà legge entro la primavera. In mattinata, prima della cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico, il professor Barbero è stato ricevuto in udienza dalla Reggenza
CONDIVIDI GUARDA Un grande amore che muore sul palco 3 marzo 2023 IL TANGO DELLE CAPINERE di Emma Dante all'Arena del Sole di Bologna in “un amore così grande” di una coppia di anziani amanti coprodotto dal Teatro Biondo di Palermo e da Emilia Romagna Teatro
CONDIVIDI GUARDA Inaugurazione Anno Accademico: Alessandro Barbero ricevuto in udienza dai Capi di Stato 3 marzo 2023 Nel pomeriggio – al Kursaal - l'inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/2023 dell'Ateneo Sammarinese...
CONDIVIDI GUARDA Un 'bacio' del Càssero alla Dario Fo 3 marzo 2023 Al Teatro Comunale Cassero di Castel San Pietro bolognese per la rassegna della “Bottega del Buonumore” il cabaret di UGO DIGHERO nell'ultimo spettacolo comico sul BACIO...
CONDIVIDI Inaugurazione dell'Anno Accademico: attesa per la lectio magistralis di Alessandro Barbero 3 marzo 2023 “Come l’Europa è uscita dalla crisi del Trecento”. Appuntamento alle 15.00 al Kursaal. Tutti esauriti i posti in presenza
CONDIVIDI GUARDA Il grande ritorno di Claudio Baglioni in concerto sul Titano: a Palazzo l'incontro con la Reggenza 2 marzo 2023 Al Teatro Nuovo la tappa sammarinese del tour "Dodici Note Solo"
CONDIVIDI GUARDA Patalò: "Il gioco è l'arte dei bambini" 2 marzo 2023 INVENTARE LA VITA lo spettacolo del Teatro Patalò santarcangiolese dalle residenze artistiche tra Romagna e Marche diventa un docu-film sperimentale per la regia di Serrani-Angelini in una serata alla Cineteca Comunale riminese