CONDIVIDI GUARDA Weekend di teatro a San Marino: al Nuovo l'universo esilarante di Enrico Brignano 19 novembre 2023 Al Concordia domenica di teatro per famiglie con "Mattia e il nonno"
CONDIVIDI Una Voce per San Marino - Auditions, striscia quotidiana dedicata ai casting 19 novembre 2023 Dal lunedì al venerdì, alle 19.00, su San Marino RTV
CONDIVIDI GUARDA Un dio teatrale più ego che io 19 novembre 2023 HYBRIS di Mastrella-Rezza per 8 attori coprodotto da Spoleto-Festival dei Due Mondi in replica al Teatro Storchi di Modena
CONDIVIDI GUARDA “Ai miei tempi non era così”: a San Marino lo spettacolo del comico romano Maurizio Battista 18 novembre 2023 Appuntamento in programma venerdì 15 dicembre. Tante risate ma anche spunti di riflessione su vecchie e nuove generazioni.
CONDIVIDI GUARDA Comandante Favino 18 novembre 2023 COMANDANTE di Edoardo De Angelis coprodotto e distribuito dalla Rai protagonista Pierfrancesco Favino al Concordia di Borgo Maggiore
CONDIVIDI GUARDA Tragica e bella Morante in Medea 18 novembre 2023 MEDEA il mito greco interpretato in musica da Laura Morante secondo appuntamento del cartellone al Teatro Astra di Bellaria-Igea Marina
CONDIVIDI GUARDA Paolo Nori: "patria è il mondo intero, legge, la libertà" 17 novembre 2023 “LA LIBERTÀ, episodio 1” dello scrittore Paolo Nori prodotto dalla Fondazione Teatro Due al comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)
CONDIVIDI GUARDA Ken Loach è una vecchia quercia 17 novembre 2023 THE OLD OAK di Ken Loach nelle sale d'autore della riviera racconta la solidarietà e la convivenza con gli ultimi, oggi, da dentro un pub per la speranza
CONDIVIDI GUARDA Piccolo Teatro Arnaldo Martelli: domenica 26 novembre “La vita è un luna park 2” 16 novembre 2023 Lo spettacolo è un lavoro d'insieme caratterizzato da battute, monologhi, poesie, momenti di leggerezza e riflessioni
CONDIVIDI GUARDA La solitudine dei numeri inglesi 16 novembre 2023 “Il Ministero della solitudine” della compagnia Lacasadargilla prodotto da Emilia Romagna Teatro all'Arena del Sole di Bologna e dal 9 dicembre in cartellone al Galli di Rimini
CONDIVIDI GUARDA Il sassofono tenore, lirico e 'molecolare', di Lewis 16 novembre 2023 Il sax solista di JAMES BRANDON LEWIS in QUARTET all'Auditorium del MAST per il Bologna Jazz Festival
CONDIVIDI GUARDA Pietrangelo Buttafuoco alla rassegna letteraria alla Giochi del Titano 15 novembre 2023 Parlerà del suo libro “Beato lui. Panegirico dell’arcitaliano Silvio Berlusconi”.
CONDIVIDI GUARDA Archistars a San Marino. Dalla Sums un catalogo e la valorizzazione del patrimonio architettonico 15 novembre 2023 Nuovi sbocchi per l'iniziativa dopo l'allestimento della mostra alla Biennale di Venezia
CONDIVIDI GUARDA Ma la rivoluzione c'è, e dov'è!? 15 novembre 2023 Che cosa resta della rivoluzione? Lo spettacolo OTTANTANOVE di Frosini-Timpano Premio UBU 2022 alla “Bella stagione” di Riccione Teatro
CONDIVIDI GUARDA “Agosto a Osage County”: al Nuovo di Dogana lo spettacolo del Teatro Stabile di Torino 15 novembre 2023 Una commedia che nasce da una tragedia familiare, premiata con il Pulitzer nel 2008 e resa celebre d...
CONDIVIDI GUARDA Fracci: "Codice" Étoile 15 novembre 2023 L'omaggio di Daniele Lucchetti alla carriera della Fracci in CODICE CARLA coprodotto da Rai Cinema e Luce Cinecittà evento speciale in multisala UCI distribuito da Nexo Digital
CONDIVIDI GUARDA Godzilla dalla guerra a noi 14 novembre 2023 Torno direttamente dal Giappone GODZILLA: “Minus one” distribuito in Italia dal Nexo Digital, ecco la nostra anteprima
CONDIVIDI GUARDA Tutte le "Visioni" possibili 14 novembre 2023 VISIONI ITALIANE, il festival degli esordi alla 29^ edizione promossa dalla Cineteca di Bologna ospite Emma Dante con un seminario sul nuovo film MISERICORDIA tratto dalla pièce teatrale
CONDIVIDI GUARDA “Discorsi sulle imprese di Federico di Montefeltro”: il libro di Antonio Conti per una visione concreta sui simboli 13 novembre 2023 Storiografia e nuove ricerche su emblemi, divise e livrea
CONDIVIDI "La moda e l’Arte di trascrivere" alla Rassegna Musicale d'Autunno 12 novembre 2023 L'Ottocento è stato il secolo dell’Opera lirica e le trascrizioni di opere o le variazioni su arie f...