
Perché dopo 120 anni torniamo a parlare di Amedeo Modigliani? Ce lo racconta “Modigliani” (Livorno, 1884 – Parigi, 1920), il documentario della San Marino RTV con Paolo Mieli e la partecipazione di Corrado Augias, Tomaso Montanari e Riccardo Scamarcio, che interpreta l’artista livornese nel film “Modi - Tre giorni sulle ali della follia”, diretto da Johnny Deep.
Il documentario prodotto da Paolo Alberti, a cura di Valentina Antonioli è in dieci puntate, in onda dall’11 aprile 2025 alle ore 22.00 su San Marino RTV, (Digitale terrestre Ch. 831 - Sky Ch. 520 - Tivùsat Ch. 93, on demand su www.sanmarinortv.sm ) che ci portano finalmente fuori dal mito e dalla leggenda, per rivisitare la sua vita e la sua opera, con documenti inediti, oggetti ed opere fuori dal solito cliché dei colli lunghi.
Ci saranno infatti le testimonianze di esperti come Christian Parisot del “Modigliani Institute Archives Legales”, a lungo collaboratore archivista della figlia dell'artista Jeanne, e Giancarlo Graziani, coordinatore del Cestart – Centro Studi per l’Economia dell’Arte. A loro è affidata la consulenza artistica del programma.
Il documentario affronta anche la Storia delle tecniche artistiche con il professor Paolo Bensi, i segreti del restauro con Giovanni Giannelli, che continua il lavoro del Maestro Ottorino Nonfarmale, e i dettagli dell’analisi tecnica e diagnostica delle opere, con Davide Bussolari.
01/07/2025 | 15:00 |
17/06/2025 | 15:00 |
24/06/2025 | 15:00 |
30/06/2025 | 21:00 |
16/06/2025 | 21:00 |
23/06/2025 | 21:00 |