Logo San Marino RTV

Campionato Mondiale di Pasticceria

La competizione nata per iniziativa di un maestro pasticcere francese è stata vinto dal Giappone per la seconda volta

di Roberto Bagazzoli
4 feb 2025
Foto di Hatice  Uyar per Pexel
Foto di Hatice Uyar per Pexel

La Coppa del Mondo di pasticceria è una prestigiosa competizione internazionale nata nel 1989 per volontà del MOF Gabriel Paillasson. L’edizione 2025, che ha avuto come tema il patrimonio nazionale, ha visto trionfare il Giappone con Masanaori Hata, Yuji Matoba e Ryu Miyazaki, seguito da Francia e Malesia.

I giapponesi in gara hanno conquistato la giuria con 14.026 punti grazie a dolci ispirati alla tradizione nipponica, realizzati con la massima cura ai dettagli. I giapponesi non sono nuovi alla vittoria, nel 2023 avevano già conquistato il podio, è quindi la loro seconda volta a distanza di pochi anni.

 La Francia è arrivata seconda, guidata da Haruka Atsuji, Jérémy Massing e Mickael Guyade, mentre la Malesia si è guadagnata il bronzo. E l’Italia? Non è arrivata tra i primissimi ma ha comunque conquistato una posizione di tutto rispetto, aggiudicandosi il sesto posto, dopo Cina e Belgio.

Le opere dolciarie, realizzate da Vincenzo Daloiso, Raimondo Esposito e Alessandro Fiorucci, erano ispirate a Leonardo Da Vinci.





Riproduzione riservata ©