Logo San Marino RTV

Il giro del mondo

Tra i desideri più ambiti dagli italiano dopo l'acquisto della casa

di Roberto Bagazzoli
17 giu 2025
Foto di Leah Newhouse per Pexel
Foto di Leah Newhouse per Pexel

Tra i desideri più ambiti dagli italiani, subito dopo l'acquisto di una casa, c'è il giro del mondo, un'esperienza da fare una volta nella vita, simbolo di libertà, scoperta e realizzazione personale.

Negli ultimi dieci anni, infatti, il numero di viaggiatori che hanno intrapreso un tour intorno al globo è più che raddoppiato, passando da 200 a quasi 500 l'anno. Le motivazioni sono tra le più varie: c'è chi parte dopo la laurea, chi lo sceglie per la luna di miele, chi lo include in un anno sabbatico o chi se lo regala al momento della pensione.

Il giro del mondo si adatta a ogni profilo e a ogni budget: i costi dei voli si sono notevolmente ridotti, se si pensa che alcuni biglietti 'Round the World' costano quanto un solo volo intercontinentale.

Anche i tempi sono più flessibili: per esempio, un viaggio di nozze intorno al mondo può durare in media 3 settimane. Dal primo giro del mondo compiuto da Magellano oltre 500 anni fa, il fascino di circumnavigare la Terra è rimasto un'impresa affascinante e simbolica; persino tra gli astronauti l'emozione più forte resta quella di vedere il nostro Pianeta blu dallo spazio.

Oggi partire è più semplice, ma organizzare un vero giro del mondo richiede pianificazione: serve costruire un itinerario a tappe che tenga conto dei climi, dei fusi orari, dei voli combinati e delle destinazioni da abbinare in modo armonioso.

Molti operatori turistici offrono pacchetti che includono il giro del mondo, ma GoWorld è l'unico specializzato esclusivamente in questo tipo di esperienza. Nel team figura anche il giornalista Matteo Pennacchi, che ha realizzato numerosi giri del mondo, tra cui il primo interattivo e quello, da record, senza soldi né bagagli.





Riproduzione riservata ©