
Sono partiti in occasione della festività del Corpus Domini per l'AdriaTirreno Bike Tour. Il Gruppo Sportivo Dogana Colombini ha organizzato un'esperienza itinerante da San Marino alla Romagna, alla Toscana e ritorno. Il ritorno nel pomeriggio, quando il gruppo ha brindato insieme, prima di considerare la prima edizione felicemente conclusa:
Danilo Fabiani, Presidente GS Dogana Colombini:
"Questa è un'avventura, un viaggio che abbiamo organizzato pensando a fare questo viaggio itinerante di quattro giorni e poi ci è venuta l'idea di unirlo abbinandolo alla Febal casa che è il nostro sponsor. Sono stati quattro giorni, una bella esperienza, dall'Adriatico al Tirreno, faticoso però veramente bello, un'esperienza che sicuramente vedremo di ripetere i prossimi anni".
Può diventare una tradizione?
"Ci spero che diventi una tradizione, voglio ringraziare tutti i ragazzi che hanno partecipato perché è stato un bel gruppo, ci siamo divertiti, faticati ma ci siamo molto divertiti".
Qual è stato il momento più duro?
"Il momento più duro forse è stato il secondo giorno scendendo da Volterra che è stato veramente caldo, è stato forse il pezzo più difficile per arrivare fino a Cecina, fino al mare".
Parte della spedizione anche il segretario di Stato agli affari interni Andrea Belluzzi che della sua passione per la bicicletta non ha mai fatto mistero ed è pronto anche a concedere il bis:
"Quattro giorni all'insegna dello sport, dell'amicizia, grazie a un'idea, un'organizzazione perfetta del presidente del GS Dogana Danilo Fabiani e di Davide Maiani che insieme hanno costruito questo bellissimo coast to coast due volte dall'Adriatico al Tirreno e ritorno visitando dei posti meravigliosi della Toscana e della nostra Italia in generale".
Immagino sia stata durissima però insomma dalle vostre parole sembra che ve la siate anche goduta:
"Sì, la fatica in compagnia si dimezza e anche se il caldo è stato un nemico tremendo insomma insieme si sopporta bene e alla fine rimangono dei ricordi bellissimi. Pronto a ripartire subito, ad averne il tempo".