La Russia e l'Europa all'epoca di Caterina II
QUANDO
18 apr 2025 21:00

Venerdì 18 aprile alle ore 21,00 presso il Centro Sociale di Dogana si terrà una conferenza pubblica e gratuita tenuta da Antonio Stolfi e intitolata "La Russia e l'Europa all'epoca di Caterina II. Una disamina storica, geopolitica e sociologica di un periodo cruciale per la Russia e per i destini dell'Europa".
Nel corso della serata Antonio Stolfi parlerà della Russia e dell'Europa all'epoca di Caterina II, una donna che tentò di modernizzare la Russia occidentale secondo le idee “dell'assolutismo illuminato” e che intratteneva rapporti epistolari e personali con vari filosofi illuministi quali Voltaire e Denis Diderot. Tuttavia, la sua politica comportò anche un aumento del numero dei servi della gleba, con conseguente malcontento popolare e lo scoppio di numerose rivolte, represse violentemente, come quella guidata dal Pugacev.
Il relatore esaminerà alcuni aspetti della storia politica europea del Settecento caratterizzati da due costanti: da un lato la persistente presenza della guerra e, dall'altro, il mutevole sistema d'alleanze fra le diverse potenze del Vecchio Continente. La Russia fu impegnata in numerose guerre e durante il suo regno, Caterina estese i confini dell'impero russo per 520.000 km2 . Dopo la rivoluzione francese del 1789, Caterina rigettò molti dei principi dell'illuminismo verso i quali un tempo si era mostrata tanto favorevole, passando a una politica decisamente reazionaria. Determinata, colta e “illuminata”, Caterina voleva modernizzare un regno vasto ma arretrato. Non ci riuscimmo.
Sarà una serata interessante in cui si potranno approfondire diversi aspetti storici alla base dell'attuale geografia e cultura della Russia e dell'Europa. Ampio spazio sarà dato al confronto con il pubblico.
Per info: Centro Sociale di Dogana - tel. N. 0549 885518