CONDIVIDI GUARDA Marcorè 'avaro' in "Segreto" 18 gennaio 2025 DIGITARE IL CODICE SEGRETO della collana targata RAI FICTION “Purché finisca bene” protagonista Neri Marcorè Domenica 19 gennaio appuntamento d'autore nel nostro spazio RTV-RAI cinema in prima serata alle 21
CONDIVIDI GUARDA Uno Shakespeare alla Pirandelliana 18 gennaio 2025 MOLTO RUMORE PER NULLA tratto da Shakespeare prodotto dalla Pirandelliana con il Teatro Nazionale del Veneto al Duse di Bologna
CONDIVIDI GUARDA Lynch e Fellini, colleghi ed amici, visionari e geniali, nati lo stesso giorno 17 gennaio 2025 “Siamo nati entrambi il 20 gennaio. Questo, forse, significa qualcosa” diceva il regista americano, che nel lavoro di Fellini trovò ispirazione
CONDIVIDI GUARDA Un musical cinematografico alla de Chirico 17 gennaio 2025 “THE OPERA! Arie per un'eclissi” di Livermoore-Cucco, l'amore tra Orfeo ed Euridice, in un musical al cinema
CONDIVIDI GUARDA Il cagnolino giapponese innamorato al cinema 17 gennaio 2025 Gli anime al cinema con il mito anni 80 di HELLO SPANK per San Valentino LE PENE D'AMORE dalla NEXO STUDIOS in multisala
CONDIVIDI GUARDA Eduardo di legno e carne 16 gennaio 2025 NATALE IN CASA CUPIELLO di Eduardo De Filippo uno spettacolo “cum figuris” in maschere e pupazzi per la regia di Lello Serao con Luca Saccoia al Municipale di Piacenza
CONDIVIDI GUARDA Selezionati i progetti della sammarinese Valentina Toccaceli e di Archivio Swag 16 gennaio 2025 A Nova Gorica e Gorizia, dal 31 maggio al 4 giugno
CONDIVIDI GUARDA La guerra dell'effimero 16 gennaio 2025 TRANSIZIONI EGEMONICHE di Guido Damini per la rassegna emiliana YOUNG OFF divulga da Cremona nel bolognese la geopolitica al Teatro Comunale di San Giovanni in Persiceto
CONDIVIDI GUARDA Il Dracula di Marnau 15 gennaio 2025 In occasione del NOSFERATU moderno di Eggers la Cineteca di Bologna ripropone l'originale tedesco di Marnau del 1921 restaurato dal laboratorio L'Immagine Ritrovata
CONDIVIDI GUARDA Un Risorgimento siciliano tra Leone e John Ford 15 gennaio 2025 L'ABBAGLIO il western risorgimentale di Roberto Andò coprodotto e distribuito dalla RAI protagonisti Ficarra e Picone con Toni Servillo in sala cinematografica
CONDIVIDI GUARDA Il malinconico del "Quarto Stato" 14 gennaio 2025 Da febbraio torna la Grande Arte al Cinema della Nexo con PELLIZZA PITTORE DA VOLPEDO di Francesco Fei protagonista Fabrizio Bentivoglio presentato alla Festa del Cinema di Roma
CONDIVIDI GUARDA Un Odisseo di oggi 14 gennaio 2025 “ITACA-Il ritorno” l'Odissea riletta da Uberto Pasolini e coprodotto dalla RAI dopo la Festa del Cinema di Roma anche in sala da fine gennaio
CONDIVIDI Balfolk: a Serravalle tornano le lezioni di danze popolari 11 gennaio 2025 Divertimento assicurato con la musica e la compagnia di Skeggia di Rimini, per il 3° anno consecutivo
CONDIVIDI GUARDA RTV, nuovo palinsesto: più informazione e programmazione di qualità 11 gennaio 2025 Nuovo palinsesto, tante novità nella programmazione invernale di San Marino RTV
CONDIVIDI GUARDA La stanza della morte 'dipinta' da Almodovar 10 gennaio 2025 LA STANZA ACCANTO di PEDRO ALMODÓVAR Leone d'oro a Venezia con San Marino Cinema al Concordia per il weekend
CONDIVIDI GUARDA Il videogioco lento 10 gennaio 2025 SHORT TRIP il videogioco animato a disegni di Perrin è una corsa ludica di un tram per gatti disponibile su PC e Linux
CONDIVIDI GUARDA Un Brignano cuor di Proietti 9 gennaio 2025 I 7 RE DI ROMA scritto da Gigi Magni per le musiche di Nicola Piovani con Enrico Brignano in un tributo al maestro Gigi Proietti all'EuropAuditorium di Bologna
CONDIVIDI GUARDA Pavese: il mestiere "STRESSFUL ART" di vivere 9 gennaio 2025 IL MESTIERE DI VIVERE di Giovanna Gagliardo coprodotto da Luce-Cinecittà racconta Cesare Pavese dopo l'anteprima al Torino Film Festival la presentazione a Roma presto in sala anche a Bologna e in Romagna
CONDIVIDI GUARDA "Non uccidermi nuda” è il titolo del nuovo episodio della storia Maura Porcu 9 gennaio 2025 Sotto l'albero di Natale, il nuovo libro di Walter Serra
CONDIVIDI GUARDA Kafka-Gassmann in 'metamorfosi' con Pasotti 8 gennaio 2025 RACCONTI DISUMANI tratto da Kafka per la regia di Alessandro Gassmann protagonista Giorgio Pasotti alla rassegna teatrale ravennate del Goldoni di Bagnacavallo