#FOCUSALUTE

In forma dopo le ferie: a settembre riparti con i consigli del nutrizionista dei vip

Come tornare ad uno stile di vita sano dopo gli strappi alla regola delle ferie estive: gli alimenti da preferire, cosa mangiare durante la giornata e come gestire i carboidrati e la voglia di trasgredire a tavola

In forma dopo le ferie: a settembre riparti con i consigli del nutrizionista dei vip.

A volte il ritorno dalle ferie può riservare qualche brutta sorpresa: dopo aperitivi in spiaggia e cene al ristorante, infatti, è facile tornare alla vita di sempre con qualche chilo di troppo. Abbiamo chiesto a Sacha Sorrentino, biologo nutrizionista di Villa Brasini Beauty Clinic e volto noto del programma tv "Detto Fatto" - a lui si sono affidate Melissa Satta e Costanza Caracciolo, oltre ad altri personaggi della tv, del web e del mondo dello sport -, come rimediare, anzi da dove ripartire.

Dottor Sorrentino, esistono delle regole da seguire a tavola e non solo per tornare in forma dopo le ferie?

Non esistono soluzioni miracolose quando si tratta di tornare in forma in modo sano e sostenibile dopo le ferie, ciò che conta di più è riprendere le sane abitudini alimentari, adottare un approccio equilibrato e non fare diete lampo. Ecco alcuni consigli:

Carboidrati: quali scegliere e come inserirli in un’alimentazione sana?

I carboidrati sono una fonte importante di energia per il corpo e dovrebbero far parte di un’alimentazione sana ed equilibrata. Non vanno eliminati se vogliamo dimagrire in quanto sono ricchi di sostanze antiossidanti e anti-infiammatorie che apportano benefici al microbiota intestinale. Se li escludiamo completamente dalla nostra dieta noteremo dei cali energetici, di concentrazione e un peggioramento della ritenzione idrica. È fondamentale però sottolineare che ci sono delle distinzioni da fare: i cereali integrali sono ricchi di fibre e nutrienti essenziali come vitamina B, niacina, acido folico, minerali e tendono ad avere un indice glicemico più basso rispetto ai cereali raffinati. Questo significa che hanno un impatto minore sui livelli di zucchero nel sangue rispetto a quelli raffinati. Quest’ultimi possono causare picchi e cali nei livelli di zucchero nel sangue, sono meno sazianti e sono più poveri di nutrienti. La scelta delle fonti di carboidrati è quindi cruciale per una dieta sana ed equilibrata:

Quali cibi preferire?

L’obiettivo è optare per opzioni nutrienti e bilanciate che forniscono benefici alla salute.

Un esempio di dieta giornaliera equilibrata: cosa mangiare a colazione, pranzo, cena e spuntini?

Innanzitutto, bisogna differenziare le giornate di riposo da quelle in cui si pratica attività sportiva. E come già anticipato ad ogni corpo bisogna abbinare la giusta combinazione di alimenti nei diversi pasti della giornata, compresi gli spuntini. Senza una corretta programmazione alimentare si possono provocare disturbi gastrointestinali che portano ad un aumento dell’infiammazione intestinale. Il microbiota va tenuto regolarmente sotto controllo, per questo raccomando cicli periodici di probiotici.

Ogni quanto concedersi uno strappo alla regola?

Non sottovalutare l’importanza di mantenere un buon equilibrio emotivo. Evita di punirti per gli eccessi delle vacanze, ma focalizzati piuttosto su scelte alimentari sane e atteggiamenti positivi. Ricorda che il processo di perdita di peso dovrebbe essere graduale e sostenibile per garantire una salute ottimale e risultati duraturi. Anche durante uno strappo alla regola cerca di evitare gli eccessi. Non è necessario esagerare con le porzioni o abbuffarsi di cibi indulgenti ed evita inutili digiuni. Dal mio punto di vista raccomando di concedersi un pasto libero alla settimana e ricordo che un piccolo strappo alla regola occasionalmente non rovinerà i tuoi progressi complessivi. Non saltare mai il tuo pasto libero, anzi mangia ciò che più ti piace. Lo sgarro è un momento di importante valore motivazionale che ci consente di seguire un modello alimentare a lungo termine, che libera le nostre menti dal continuo programmare quali alimenti mangiare, che appaga i nostri gusti e che diminuisce i livelli di stress. Un consiglio: quando hai la cena libera potresti consumare un’insalata con tonno o sgombro al naturale per pranzo.

[Banner_Google_ADS]

I più letti della settimana:

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella privacy e cookie policy.
Per maggiori dettagli o negare il consenso a tutti o alcuni cookie consulta la nostra privacy & cookie policy