San Marino RTV Nemini Tenerì

Indagine Ipsos sul comportamento stradale

Indagine Ipsos sul comportamento stradale.
Ogni anno sulle strade italiane muoiono più di 5.100 persone e, secondo l’istituto superiore della sanità, oltre il 30% delle vittime è causato da alcool e droga.
L’indagine Ipsos rivela però una divergenza tra la percezione delle condotte di guida a rischio e i comportamenti effettivi: alta velocità e abuso di alcol vengono considerati comportamenti pericolosi, ma si tende a non rispettare le norme.
Gli italiani si considerano prudenti al volante, ma il 52% ammette di guidare telefonando senza auricolare, mentre il rispetto dei limiti viene violato dal 50% degli intervistati.
Errata anche la percezione su alcool e guida: solo il 57% degli italiani indica una birra come il limite che preferisce non superare. Tutti gli altri ammettono valori molto più alti. A sorpresa, Napoli risulta la città in cui maggiormente si osservano i limiti di velocità, i milanesi sono i più attenti alla segnaletica verticale, mentre a Roma è ormai consuetudine a pratica del guidatore designato.

Sara Bucci

I più letti della settimana: