"Liberi di scegliere", convengo a San Marino nella giornata internazionale delle Persone con disabilità

Conoscere e sensibilizzare, facendo sistema. In un giorno che invita il mondo a fermarsi e riflettere sulla disabilità, diverse associazioni sammarinesi propongono una conferenza che affronta di petto il problema dei problemi: la libertà di scegliere, la possibilità di condurre una vita indipendente: molto più che fare le cose da sé o vivere per conto proprio
Un momento di riflessione a più voci: la soddisfazione della politica, che in commissione sanità approva il progetto di legge per l'assistenza e l'inclusione sociale, quello dell'Iss che invita a fare sistema dentro e fuori le corsie dell'ospedale, il binomio democrazia e vita indipendente nel messaggio positivo che a San Marino portano i vertici dell'European Network for Indipendent Living. Nell'intervento del direttore di San Marino Rtv Carlo Romeo, il concetto culturale della disabilità, la sua evoluzione, la distanza che corre tra tolleranza e integrazione, la responsabilità dei media, che devono accompagnare questo passo e trovare il taglio giusto per raccontarlo. Poi gli esempi, il saper dove guardare. La Svezia, per esempio,
Inclusione nella società, coinvolgendo anche i più giovani. Conoscere per capirsi, per conquistare quell'intimità che può permettere uno scherzo, una risata. Nel video realizzato da Bradipoteatar ironia e disabilità,
Nel video l'intervista a Mirko tomassoni (attivamente); Ingrid Heindorf, coordinatrice Zero Project Andrea Tamagnini Bradipoteatar
Aleksandra di Capua Bradipoteatar

I più letti della settimana:

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella privacy e cookie policy.
Per maggiori dettagli o negare il consenso a tutti o alcuni cookie consulta la nostra privacy & cookie policy