Logo San Marino RTV

Dichiarazioni dei redditi 2022 delle imprese individuali, Csdl: "Il 35% guadagna circa mille euro al mese"

I dati relativi alle imposte pagate dalle persone fisiche sono già stati pubblicati e commentati. Ora analizziamo la differenza tra i redditi imponibili dichiarati, distinti tra il solo reddito da lavoro e quello complessivo.

26 ago 2024
Dichiarazioni dei redditi 2022 delle imprese individuali, Csdl: "Il 35% guadagna circa mille euro al mese"

La Confederazione del Lavoro completa l’analisi dei dati fiscali relativi alle imposte dirette, riferite al 2022, approfondendo i redditi imponibili dichiarati dalle persone fisiche, ovvero le imprese individuali, i lavoratori autonomi, i lavoratori dipendenti ed i pensionati, confrontandoli anche con il 2014 ed il 2018, così come è stato fatto per le imposte pagate. Cominciamo con la prima categoria. Le imprese individuali, che sono composte principalmente da artigiani e commercianti, hanno registrato un incremento dei redditi da lavoro dichiarati dall’entrata in vigore nel 2014 della riforma tributaria, ma continuano ad essere molto bassi: nel 2022, il 35,6% non arriva a 15.000 euro annui ed il 38,7% è compreso tra tale valore ed i 30.000 euro annui: la media è 26.693 euro annui. Ciò significa che il restante 25,7%, che dichiara redditi superiori a 30.000 euro annui, innalza la media in misura significativa. Tenendo conto che le imprese individuali sono scese di 180 unità tra il 2014 ed il 2022, occorre confrontare i dati a livello percentuale. I redditi dichiarati sulla base dei tre scaglioni presi a riferimento erano rispettivamente il 42,5%, il 48,8% e l’8,7% nel 2014, mentre nel 2018 erano rispettivamente il 44,5%, il 38,8% ed il 16,7%. Il reddito medio imponibile è stato di 17.816 euro nel 2014 e di 19.572 euro nel 2018. Quindi, tra il 2014 ed il 2022, quest’ultimo è aumentato del 46%, rispetto ad un’inflazione capitalizzata del 18,7% e del 20,85%, a seconda se si prende a riferimento il dato FOI (famiglie di operai ed impiegati) o IPCA (indice armonizzato, utilizzato dall’UE) rilevato in Italia. Si può pertanto affermare che il reddito da lavoro dei titolari di licenza individuale è cresciuto ben oltre l’inflazione, a differenza di quanto avvenuto per i lavoratori dipendenti e per i pensionati. Resta però estremamente basso. Ma il dato che deve far riflettere è la differenza tra il reddito da lavoro e quello complessivo. Abbiamo chiesto in occasione del tavolo istituzionale, che si è riunito più volte prima delle elezioni politiche del 2019, di quale natura fossero i redditi aggiuntivi e ci è stato riferito che si tratta in prevalenza di rendite catastali e affitti. Non ne è però stata identificata la misura: è verosimile che anche i proventi da rendite finanziarie abbiano un peso rilevante. In altre parole, chi dichiara redditi piuttosto bassi è però, in media, proprietario di immobili o disponibilità economiche considerevoli. È possibile che si tratti prevalentemente di ereditieri, oppure i redditi reali sono sempre stati in realtà ben superiori a quelli dichiarati? Ma veniamo ai numeri, che ci danno una chiara rappresentazione dei fatti: nel 2022 il reddito medio complessivo delle imprese individuali è stato pari a 35.266 euro annui, ovvero il 32,1% in più di quello da solo lavoro, mentre nel 2014 e nel 2018 l’incremento è stato rispettivamente del 28,4% e del 31,6%. Quindi, la tendenza è tutto sommato stabile. Occorre tenere conto di tre fattori, comuni a tutte le persone fisiche: 1) si tratta di una media; quindi, si va da chi ha tantissimi immobili e altri proventi a chi paga l’affitto e non ha risparmi, in particolare i giovani che hanno aperto l’attività da poco; 2) dal reddito da lavoro o pensione si possono dedurre le passività. Le voci principali sono: affitti ed interessi sui mutui, spese per protesi dentarie e sanitarie, oltre a quelle per consulenze diagnostiche, premi per le assicurazioni vita; 3) le rendite catastali per gli immobili destinati a civile abitazione sono aumentate del 50%, ma anche la quota esente, con effetto dal 2020. Ciò ha prodotto variazioni pressoché nulle per i piccoli proprietari, mentre l’incremento è stato più evidente per i grandi proprietari. Un ulteriore fattore, comune solo ai titolari di licenza individuale ed ai lavoratori autonomi, è che dai redditi aggiuntivi si possono dedurre 9.000 euro di spese tracciate con la SMAC. In assenza di tali deduzioni, i redditi aggiuntivi schizzerebbero ulteriormente verso l’alto. Crediamo che sarebbe opportuno svolgere approfondimenti rispetto alla congruità dei redditi dichiarati nei decenni e la loro rispondenza rispetto alle proprietà accumulate. Non abbiamo niente contro le ricchezze possedute dagli imprenditori o liberi professionisti grazie al lavoro, sia esso svolto attraverso impresa individuale o società di capitali, anzi è giusto che non siano tartassati dal fisco ma, se sono stati nascosti redditi imponibili, non deve succedere che “chi ha avuto, ha avuto, chi ha dato, ha dato.”

c.s. CSdL





Riproduzione riservata ©