Minori stranieri non accompagnati, Tiziano Arlotti: "Sì alla legge"
Con il passaggio della gestione dei minori stranieri non accompagnati allo SPRAR, il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati costituito dalla rete degli enti locali, la legge vuole dare ai Comuni che vi aderiscono maggiore sostegno in termini di supporto finanziario e realizzazione dei progetti di accoglienza, evitando così il rimpallo tra Stato, enti locali e comunità.
Per evitare la dispersione di minori non accompagnati la legge introduce inoltre la riduzione dei tempi di attesa dei termini nelle strutture di prima accoglienza (dai 60 giorni attuali a 30), periodo in cui si svolge l’identificazione del minore – nel massimo di 10 giorni – e l’eventuale accertamento di età. E’ prevista la separazione dei minori dagli adulti per evitare promiscuità, ridurre la possibilità di reclutamento nella criminalità organizzata o di essere vittime di abusi.
In ogni tribunale per i minorenni vi saranno dei tutori nominati da un Albo di volontari disponibili ad assumerne la tutela, con disposizioni per favorire l’affido agli istituti della tutela e dell’affidamento temporaneo, con preferenze per le famiglie.
Verranno rilasciati solo due tipi di permesso di soggiorno: per minore età, nel caso di straniero non accompagnato, o per motivi familiari, valido fino alla maggiore età. Ci saranno inoltre misure specifiche per l’inserimento a scuola dei minori non accompagnati e convenzioni per promuovere programmi specifici di apprendistato.
Secondo le stime del ministero dell’Interno, nell’ultimo anno sono stati circa 10 mila i minori stranieri fuggiti da guerre e carestie. Di questi il 20% ha fatto perdere le proprie tracce: spesso i ragazzi non accompagnati sono arruolati dalla criminalità organizzata che promette loro lavoro o il viaggio per raggiungere i parenti in Europa, ma finiscono vittime di abusi, nel racket della prostituzione e dello spaccio. Secondo un rapporto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, al 31 ottobre 2015 i minori stranieri non accompagnati in Italia erano 9.699, di cui l’11,9% di origine albanese (1.159) e di questi un terzo (32,2%) si trovava in Emilia Romagna, dove rappresentava il 63,7% del totale dei minori stranieri non accompagnati (374 su 587). Dal 2013 all’ottobre 2016 il flusso dei minori stranieri non accompagnati di nazionalità albanese ha subito anche in provincia di Rimini un’impennata, dai 3 del 2013 ai 26 del 2016, con 33 ragazzi albanesi in struttura su un totale di 41 minori stranieri non accompagnati accolti.
Una migrazione che sembra configurare, come rilevato anche dal Procuratore per i minorenni, “un improprio sfruttamento del welfare nazionale a tutela dei minori in assenza di condizioni legittimanti”, dietro cui si nasconderebbero attività illecite specificamente organizzate per il trasferimento dei giovani albanesi verso l’Italia, con particolare riferimento al territorio riminese.
Comunicato stampa
On. Tiziano Arlotti
PD Rimini