Sicurezza stradale a Riccione: calano gli incidenti, ma prosegue la lotta contro l'alta velocità

Il primo risultato è stato ridurre gli incidenti gravi a Riccione: passando da 520 su base annua del 2001 a 320 del 2013 grazie a rotatorie, sottopassaggi e dossi.
Amministrazione comunale e polizia municipale passano adesso alla fase due: mappare le strade più critiche. Lo hanno fatto analizzando il transito di 3000 veicoli con un autovelox: un su sei eccede il limite di velocità urbano, con punte che salgono ad uno su quattro in alcuni orari; inoltre sono stati campionati eccessi di velocità, rilevati in prossimità di curve e incroci, nell’ordine di 98 km/h, in orario notturno e con asfalto bagnato.
"Restano da affrontare – conferma il Comandante della Polizia Municipale di Riccione Graziella Cianini - altre fondamentali cause di incidenti stradali come la distrazione alla guida e l’eccesso di velocità, dovuta a comportamenti scorretti dei conducenti che troppo spesso guidano con imprudenza e spregiudicatezza”.
La Polizia Municipale di Riccione continua l'impegno anche nelle scuole, con l’attività di educazione stradale.

I più letti della settimana:

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella privacy e cookie policy.
Per maggiori dettagli o negare il consenso a tutti o alcuni cookie consulta la nostra privacy & cookie policy