Firmato il contratto dell'artigianato: aumenti in linea con altri settori
E' stato sottoscritto da Unas, Osla, Csdl, Cdls e Usl. Introdotto un nuovo scatto di anzianità. Novità sui costi dei congedi per maternità
Nel settore artigianale, a San Marino, sono inquadrati circa 200 piccoli imprenditori che danno lavoro a quasi 700 dipendenti. Il nuovo contratto, che ha una durata di 5 anni, prevede un aumento dell'1,9% nel 2024 – già concesso -; 2% in più ogni anno, dal 2025 al 2027 e l'1,8% nel 2028. La firma in mattinata nella sede Unas, con il Segretario Pio Ugolini a fare gli onori di casa.
Il contratto verrà applicato da subito e tra le novità c'è anche l'introduzione di un ulteriore scatto di anzianità. Da primavera i sindacati sottoporranno il contratto a referendum, così da conferirgli valore 'erga omnes'. Da tutti i firmatari espressa soddisfazione per le novità sui costi dei congedi per maternità.
Nel video i commenti di: Luigi Ceccoli Presidente Unas, Michele Andreini Direttore Generale Osla, Agostino D'Antonio Segretario Fuli-Csdl, Paride Neri Segretario Flia-Cdls, Daniele Tomasetti Segretario Federazione Industria – Artigianato Usl
[Banner_Google_ADS]