Usl: critiche alla mancata riforma del lavoro

Usl: critiche alla mancata riforma del lavoro.
L'Usl parte dalla riforma del mercato del lavoro per presentare la fotografia dell'occupazione sammarinese, con un focus particolare sulla formazione e sui titoli di studio più diffusi. Dallo studio emerge che nel settore privato la maggior parte dei lavoratori possiede la Licenza Media e, con uno scarto del 2%, la Maturità. I laureati sono il 7% mentre quasi il 9% possiede un diploma di qualifica. Nel Pubblico Impiego, al primo posto troviamo sempre la Licenza media, seguita con pochissimo scarto dalla Maturità. Sale sensibilmente la percentuale dei laureati rispetto al settore privato, ma su questa incidono notevolmente i comparti scolastico e sanitario. Leggendo questi numeri, scrive l'Usl, emerge l’opportunità di far dialogare sistema formativo e mondo lavorativo, ampliando l'offerta universitaria e l'alta formazione della nostra Repubblica. Una discussione seria su un progetto di riforma del mercato del lavoro deve iniziare con l’analisi dello stato dell’arte, conclude l'Usl, anticipando la disponibilità ad avviare un confronto con tutti coloro che condividono questa impostazione.

I più letti della settimana:

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella privacy e cookie policy.
Per maggiori dettagli o negare il consenso a tutti o alcuni cookie consulta la nostra privacy & cookie policy