Sciopero generale dei trasporti in Italia: fermi bus, taxi e treni

Sciopero generale dei trasporti in Italia: fermi bus, taxi e treni.

È il giorno dello sciopero generale dei trasporti in Italia, organizzato dai sindacati di base, con impatti significativi su vari settori. L'iniziativa non coinvolge il trasporto aereo, mentre il resto dei trasporti registra stop e disagi articolati. 

Ha coinvolto diversi settori con disagi variabili. I trasporti urbani, come metro e bus, hanno garantito fasce protette, mentre i treni regionali hanno rispettato gli orari di maggiore frequentazione. Adesione alta a Venezia, disagi contenuti in Calabria e Genova. A Milano attive quasi tutte le linee. A Torino, il corteo degli studenti ha incrociato lo sciopero, causando disagi e lanci di uova contro le forze dell'ordine.

Ritardi e cancellazioni hanno interessato le stazioni di Firenze e Bologna. I voli aerei sono stati esonerati dalla protesta. 

[Banner_Google_ADS]


I più letti della settimana:

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella privacy e cookie policy.
Per maggiori dettagli o negare il consenso a tutti o alcuni cookie consulta la nostra privacy & cookie policy