Logo San Marino RTV

Allarme zanzare in Europa: crescono Dengue e West Nile, cosa sapere

L'Ecdc mette in guardia: aumenta il rischio di malattie tropicali per infezioni

12 giu 2024
Allarme zanzare in Europa: crescono Dengue e West Nile, cosa sapere

Dalla febbre “spacca ossa” della Dengue fino alla febbre “emorragica” della Chikununya, le zanzare minacciano di diffondere anche in Europa un'epidemia di malattie etichettate, fino a pochi anni fa, tropicali.

In vista dei grandi spostamenti dovuti alle ormai prossime Olimpiadi ed agli Europei di calcio, per non dimenticare del Giubileo, i rischi di diffusione tramite zanzare-vettore aumenta. A lanciare l'allarme è l'Ecdc, il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie, che prevede un 2024 dai numeri record per infezioni diffuse dai fastidiosi insetti.

“L'Europa sta già assistendo a come il cambiamento climatico stia creando condizioni più favorevoli affinché le zanzare invasive si diffondano in aree precedentemente non colpite e infettino più persone con malattie come la dengue” avverte il direttore dell'Ecdc, Andrea Ammon.

Per il virus del West Nile nell'UE sono stati segnalati 713 casi umani acquisiti localmente in 123 diverse regioni di nove paesi dell'UE. L'Aedes albopictus, che trasmette il virus dengue, chikungunya e Zika, si sta diffondendo ulteriormente a nord, est e ovest dell'Europa si è recentemente avvistato a Cipro.

Le semplici raccomandazioni come la rimozione dell'acqua stagnante, l'uso di indumenti che coprano la maggior parte del corpo, l'uso di repellenti per zanzare e le zanzariere sono buone norme per prevenire il proliferare e i danni degli insetti nel nostro territorio.







Riproduzione riservata ©