
Entrano nel vivo all'Europarlamento i lavori sul patto che inserirà la Repubblica di San Marino e il Principato di Andorra nel mercato unico. Al centro l'Accordo di Associazione con l'Unione europea in attesa di firma e ratifica. Per il Segretario di Stato agli Affari Esteri Luca Beccari, accompagnato dall'Ambasciatore del Titano a Bruxelles Eros Gasperoni, una serie di incontri preparatori in vista dell'adozione, da parte delle Commissioni parlamentari AFET, ECON e IMCO, dei relativi pareri sulla proposta di stipula dell’Accordo firmata dalla Commissione europea.
In virtù dei rapporti speciali ed esclusivi con l'Italia, il confronto con l'eurodeputato Marco Falcone, in quota Forza Italia e vice capo delegazione italiana nel Gruppo PPE al Parlamento Europeo e nominato responsabile del parere per la Commissione ECON. E' stata fissata nell'occasione la tabella di marcia dei lavori parlamentari e si è discusso delle priorità. “In un momento storico di grandi cambiamenti – ha detto Falcone - riaffermiamo con forza il valore dell'integrazione UE impegnandoci per una svolta molto attesa. A San Marino – conferma - ci legano comuni radici storiche e culturali, nonché fortissime relazioni commerciali ed economiche che vanno tutelate e accompagnate in una prospettiva di crescita comune. Di contro - sottolinea Falcone - chiediamo a San Marino di proseguire con determinazione nel percorso di adeguamento agli standard europei, ad esempio in ambiti cruciali come quello finanziario e della normativa ambientale”.