Governo: i nuovi Segretari hanno giurato.
La 29esima legislatura inizia a tutti gli effetti a quattro giorni dalla fine dell'anno. I sette Segretari hanno giurato ed ora sono pronti ad assumere piene funzioni. A mezzogiorno si sono riuniti per un incontro informale. Sul tavolo una disanima generale legata a logistica e modalità di lavoro. Domattina alle 8.30 si terrà la prima seduta del Congresso. Si stanno completando gli staff e c'è già chi è a buon punto, con la prima riunione operativa di Segreteria a Cultura e Istruzione. Per Podeschi il passaggio più soft, considerando che il suo predecessore, Morganti, fa parte della stessa Coalizione. Gli occhi di opposizioni e cittadini sono puntati sul primo semestre di Governo. Un patto nero su bianco con scadenze delle cose da fare. Uno dei primi punti è stato annunciato ieri dal Segretario alle Finanze: entro gennaio – ha promesso Celli - verrà posto a iter istituzionale il provvedimento per l'abolizione del raddoppio del contributo ai partiti in caso di elezione. Ci sarà anche una ricognizione su bilanci e liquidità di Stato ed Enti, rendendo disponibili e trasparenti tutti i dati. Nei primi sei mesi importanti novità anche all'Iss, con la sostituzione del Comitato Esecutivo e il trasferimento della Segreteria di Stato. Ancora nulla di certo sulla sede, anche se da indiscrezioni dovrebbe trovare casa al Turismo. Si parla, però, di soluzione temporanea.
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella privacy e cookie policy. Per maggiori dettagli o negare il consenso a tutti o alcuni cookie consulta la nostra privacy & cookie policy