
Corridori partiti alle 9.30 da Lugo e arrivati sul traguardo dello “Stradone” di San Marino dopo 2h35minuti. 98 i km totali, passaggio per le località di Cotignola, Russi, San Pancrazio, Casemurate, Pisignano, Gatteo, Savignano, Canonica, Poggio Berni, Ponte Verucchio, Gualdicciolo (confine di Stato), Acquaviva e Borgo Maggiore. Proprio nei pressi della funivia è cominciato l'attacco di Ludovico Crescioli. Il toscano sta attraverso un momento di forma eccezionale, sesta vittoria stagionale e bis sul Titano. Nel 2017 sempre sul traguardo dello “Stradone” un altro Crescioli, in quel caso Giosuè, fratello di Ludovico. Il numero 1 di fatto e di maglia, ha staccato i concorrenti sulla salita di Borgo Maggiore, arrivando sul traguardo in solitudine con Federico Biagini staccato almeno di 10 metri. Terzo classificato Luca Bagnara. Si è trattato della 62esima edizione della Lugo – San Marino. 123 partenti, 35 team partecipanti 11 regioni rappresentate. Per San Marino in gara Mattia Antonelli, fratello di Michael, ricordato più volte dallo speaker di corsa anche in questa edizione