Ventisei candeline per “Giochiamo allo Sport”

Ventisei candeline per “Giochiamo allo Sport”.
“Il disagio giovanile, viene arginato partendo dalla prevenzione”. Il Segretario di Stato alla Cultura, Romeo Morri, assicura che questa iniziativa rappresenta una validissima spallata alle problematiche esistenziali che possono colpire i giovanissimi.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche, Fabio Berardi. Il Segretario di Stato allo Sport precisa, che “ Giochiamo allo Sport” è una sorta di garanzia sulla salute dei ragazzi che vi aderiscono. L’obiettivo che in sinergia si intende perseguire è incentrato sull’educazione al benessere psico – fisico dei ragazzi attraverso l’attività sportiva e alla diffusione del pensiero positivo di uno stile di vita che si oppone alla sedentarietà, incentiva alla partecipazione di attività sociali. 570 gli studenti delle scuole elementari iscritti, 182 quelli delle medie. L’attività ludica e motoria è una possibilità che i giovani possono sfruttare dopo le ore scolastiche Diverse le discipline da praticare da quelle all’aria aperta, alle attività ritmiche, con la palla, di equilibrio, di precisione. 11 i gruppi sportivi, 41 le ore di lezione settimanali, 6 gli insegnanti impegnati. L’iniziativa “ Giochiamo allo Sport” è cominciata lo scorso 14 novembre e si concluderà il prossimo 8 giugno.

Lorenzo Giardi

I più letti della settimana:

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella privacy e cookie policy.
Per maggiori dettagli o negare il consenso a tutti o alcuni cookie consulta la nostra privacy & cookie policy