Logo San Marino RTV

Recupero oggetti dimenticati ma dal valore storico: inaugurato lo spazio “San Marino Memories”

24 mag 2022

Oggetti e cimeli dimenticati, di cui magari qualcuno distrattamente si è disfatto, incurante del valore storico ed artistico di cui sono portatori, di quanto raccontino dell'identità di un popolo. Sono stati raccolti da Alessandro Barducci e i suoi collaboratori del Centro 5R Ama il Riuso, voluto dall'AASS, in una sorta di stanza della memoria e messi a disposizione della collettività. Ci sono i rulli di pellicole degli Anni '30 con immagini inedite della cerimonia di insediamento della Reggenza, una di queste restaurata e digitalizzata nell'ambito di un progetto in partnership con San Marino Rtv; c'è una copia cartacea degli Statuti stampata nel 1834 salvata dal macero; c'è la valigetta istituzionale che veniva donata ai Capitani Reggenti ad inizio mandato; e poi le ceramiche di San Marino tanto ricercate dai collezionisti; molti libri, dipinti, francobolli e documenti. Tutti sottratti all'oblio e tornati a nuova vita.

“Qui si respira storia sammarinese” - osserva il Segretario di Stato per la Cultura, Andrea Belluzzi a cui viene affidato il taglio del nastro di questo nuovo spazio insieme ai vertici dell'AASS: il Presidente del Cda, Francesco Raffaeli e il Direttore Raoul Chiaruzzi.

L'iniziativa “San Marino Memories” si sposa perfettamente con la filosofia del Centro 5R Ama il Riuso, che al recupero di oggetti affianca il superamento della cultura “dell’usa e getta”, promuovendo un modello di economia circolare che già permette di raccogliere, ogni anno, oltre 60 tonnellate di rifiuti con un potenziale di riuso e riutilizzo, in linea con i principi guida del Codice Ambientale.

Nel video le interviste ad Alessandro Barducci, ideatore progetto “San Marino Memories” e Andrea Belluzzi, Segretario di Stato Istruzione e Cultura. 





Riproduzione riservata ©