
Khorakhanè - Guarire si può - 30/11/2023 - I bambini e i ragazzi tra 0 e 19 anni che muoiono di tumore sono sempre meno: nel 2008 i decessi erano circa un terzo di quelli registrati nei primi anni Settanta, e oggi oltre l'80 per cento dei pazienti guarisce. A Khorakhanè un argomento tabù, che ha spinto San Marino a ritrovarsi comunità con l'evento “Sarà perché ti amo”, nel settembre scorso: un omaggio a Lavinia e Maria Sole, due guerriere minuscole, che hanno dato una lezione grande. E che continuano a farlo. In studio: Roberta Pericoli (Responsabile Struttura Interdipartimentale "Oncoematologia Pediatrica", Area Vasta Romagna), Laura Viola (direttore UOC Pediatria Ospedale di Stato RSM), Alice Mercadini (mamma di Lavinia), Daniele Vagnetti (papà di Lavinia), Maria Luisa Moretto (mamma di Maria Sole) e Denis Venerucci (papà di Maria Sole). Collegati da Bologna: Mino Zucchelli (neurochirurgo pediatrico presso Sant'Orsola Bologna) e Fraia Melchionda (oncoematologa pediatrica Ospedale Bellaria di Bologna)
“Khorakhanè”: la rubrica settimanale dedicata al sociale di San Marino RTV. Prende in prestito sigla e titolo da una delle canzoni più famose di Fabrizio De Andrè, incentrata sullo stile di vita Rom, per proporre un 'viaggio intorno al secolo'. In onda il giovedì alle 21.40. In studio Sara Bucci
Canale: San Marino Rtv
04/12/2023 | 10:30 |
06/12/2023 | 15:00 |
09/12/2023 | 18:30 |