Logo San Marino RTV

La sfida di Giulio

Salva galline dagli allevamenti e le lascia vivere libere e morire di vecchiaia, in cambio di uova di altissima qualità

di Roberto Bagazzoli
31 mag 2024
Foto di Engin Akyurt per Pexel
Foto di Engin Akyurt per Pexel

Si chiama Giulio Apollonio è un allevatore pugliese che ha creato un modello di allevamento che sfida le pratiche industriali moderne.

Giulio ha un terreno di quattro ettari a Cutrofiano, in provincia di Lecce, ospita oltre 6.000 galline che razzolano liberamente, producendo dalle 300 alle 1.500 uova al giorno.



Le sue galline vivono libere e muoiono di vecchiaia, un destino ben diverso da quello delle galline negli allevamenti intensivi. Qui, gli animali sono costretti a deporre un uovo al giorno sotto luci artificiali per dieci mesi, per poi essere macellati quando diventano improduttivi.

Al contrario, nel modello di Apollonio, le galline seguono il loro ciclo biologico naturale, depongono uova secondo i loro ritmi e vivono in condizioni di libertà e rispetto.

Queste galline dimostrano una notevole intelligenza e scaltrezza, sfatando miti denigratori. Possono scegliere il gallo da cui farsi fecondare e, in assenza di un gallo alfa, una gallina dominante può trasformarsi in un gallo grazie a un cambiamento biologico.

Questa trasformazione è possibile grazie all’interruzione della funzionalità dell’unico ovaio deputato all’ovodeposizione.


Riproduzione riservata ©