![Turismo sanitario, una nuova opportunità di business per San MarinoTurismo sanitario, il nuovo business](https://sanmarinortv.sm/media/cache/fe_article_detail_full_half/uploads/img/photo/e6/e6b943707aa67b40fe06015bf069a885e1805646103756.jpg)
Lo chiamano anche turismo medico o turismo-salute e pionieri sono, ancora una volta, i paesi emergenti, che ne hanno letto l'opportunità di business. Mentre l'Italia si attrezza, stimando un ritorno in termini di fatturato di oltre 200 milioni di euro l'anno, San Marino muove i primi passi, mettendo insieme due delle sue eccellenze, Sanità e turismo, per un nuovo fronte attrattivo a livello internazionale. Un progetto della segreteria alla Sanità che Conventione & Visitors Bureau ha colto, affiancando l'ISS, mettendo a disposizione personale e professionalità.
Presenti, insieme, nei contesti internazionale, dal MITT di Mosca all'IMTEC di Montecarlo, la più grande fiera europea del settore, e subito matura la proposta: portarla a San Marino. Chiara la strada: sviluppare, insieme al turismo sanitario anche il settore dei congressi medico-scientifici.
Al lavoro per individuare aree sanitarie e tipologie di offerta turistica specifiche, con un presupposto: il coinvolgimento del sistema sanitario pubblico e di quello dell'ospitalità.
[Nel video l'intervista a Marcella Michelotti, Presidente Convention and Visitors Bureau]
Annamaria Sirotti
Presenti, insieme, nei contesti internazionale, dal MITT di Mosca all'IMTEC di Montecarlo, la più grande fiera europea del settore, e subito matura la proposta: portarla a San Marino. Chiara la strada: sviluppare, insieme al turismo sanitario anche il settore dei congressi medico-scientifici.
Al lavoro per individuare aree sanitarie e tipologie di offerta turistica specifiche, con un presupposto: il coinvolgimento del sistema sanitario pubblico e di quello dell'ospitalità.
[Nel video l'intervista a Marcella Michelotti, Presidente Convention and Visitors Bureau]
Annamaria Sirotti
Riproduzione riservata ©