
Il Partito Democratico Cristiano Sammarinese conferma la propria determinazione nel portare avanti con la massima attenzione le ultime fasi del percorso verso la firma dell’Accordo di Associazione all’Unione Europea. La scelta del Consiglio Grande e Generale di votare all’unanimità l’Ordine del Giorno sottoscritto da tutti i gruppi consiliari, che dà un forte mandato al Governo di proseguire il confronto con la Commissione Europea per definire gli aspetti riguardanti la vigilanza bancaria, anche attraverso la definizione di un “addendum esplicativo” all’Accordo, confrontandosi con le Istituzioni della Repubblica italiana, conferma la volontà del nostro Paese di “integrarsi quanto più possibile e quanto prima possibile” con l’Unione Europea.
Questo percorso, che richiederà anche una revisione della normativa e della struttura amministrativa "impegnerà nei prossimi anni - si legge in una nota- sia l’attività parlamentare, sia l’attività dei vari settori pubblici e privati, per una implementazione efficace e celere dell’Accordo a San Marino".
Il partito invita alla serata pubblica dal titolo Le Riforme Istituzionali nel percorso di Associazione all’Unione Europea, il prossimo 27 marzo alle 21, presso il Centro Sociale di Fiorentino, approfondirà questo tema grazie agli interventi di: Luca Beccari - Segretario di Stato agli Affari Esteri; Filippo Tamagnini - Presidente della Commissione per le Riforme Istituzionali; Pasquale Valentini - Ex Segretario di Stato agli Affari Esteri; Antonella Benedettini – Ambasciatore della Repubblica e Maria Selva – Avvocato e Notaio.