Logo San Marino RTV

Lo spettacolo delle stelle cadenti

Spettacolo rarissimo da questa notte fino al 19 giugno con una serie di sciami di stelle cadenti

di Roberto Bagazzoli
15 giu 2024
Foto di chris clark per Pexel
Foto di chris clark per Pexel

Saranno ben sei gli sciami di stelle cadenti che saranno al picco tra il 16 e il 19 giugno: xi Draconidi, Liridi di giugno, theta Ofiuchidi, Aquilidi, gamma Draconidi e Sagittaridi.

Prepariamo tanti desideri, si parte stanotte! Come spiega l’UAI, sono davvero tanti gli sciami di meteore che raggiungeranno il picco in pochi giorni, con alcuni particolarmente favorevoli all’osservazione, con i radianti, ovvero i punti da cui sembra che le stelle cadenti partano, alti sull’orizzonte e visibili tutta la notte e/o la distanza temporale dalla Luna al picco.



Il radiante delle xi Draconidi è uno di quelli osservabili tutta la notte, culminando verso le ore 2.00 a quasi 80° di altezza. La notte tra il 15 e il 16 giugno di maggiore attività quest’anno sarà favorevole all’osservazione a partire dalla mezzanotte, quando la Luna volgerà al tramonto.

Forse legate alla cometa Mellish, le Liridi di giugno saranno altrettanto splendide, con il radiante osservabile tutta la notte che culminerà verso le ore 2.00 ad oltre 80° di altezza.

Anche per loro la notte tra il 15 e il 16 giugno sarà quella di picco e favorevole all’osservazione a partire dalla mezzanotte, quando la Luna volgerà al tramonto


Riproduzione riservata ©