Logo San Marino RTV

Little Constellation inaugura il suo primo spazio a Gibilterra "Ascoltando le sirene"

30 mag 2014
Little Constellation inaugura il suo primo spazio a Gibilterra "Ascoltando le sirene"Little Constellation inaugura il suo primo spazio a Gibilterra "Ascoltando le sirene"
Little Constellation inaugura il suo primo spazio a Gibilterra "Ascoltando le sirene" - L'incontro di presentazione si è svolto in occasione della visita dell'On.Le Steven Linares, Ministr...
Inaugurato a Gibilterra il nuovo Spazio per l'Arte Contemporanea - Ascoltando Le Sirene del Network di Little Constellation. Le immagini ci arrivano dalla televisione del piccolo stato, un gemellaggio artistico e di comunicazione.
Gibilterra ha visto la creazione, del primo Project Space per l’Arte Contemporanea di Rita Canarezza e Pier Paolo Coro a cura di Alessandro Castiglioni, reso possibile all'interno di uno degli storici Bastioni settecenteschi, il prestigioso Montagu Bastion, appositamente ristrutturato dal Governo di Gibilterr. Uno spazio internazionale d'arte, con una programmazione espositiva biennale di opere site specific, dedicate al lavoro di artisti internazionali (anche sammarinesi) in cooperazione con i diversi artisti, curatori e istituzioni di Gibilterra e di tutti i Paesi che sono in relazione con il Network di Little Constellation
Sul territorio di San Marino il gemmellaggio artistico - culturale, inizierà a prendere corpo questa estate attraverso la realizzazione di due video medio metraggi d’autore, ambientati e realizzati interamente sul territorio - in collaborazione e con il supporto e l'assistenza di giovani artisti sammarinesi - per opera dell’artista Britannica Nina Danino, originaria di Gibilterra e insegnante di arti visive all’Università Goldsmith di Londra; e dell’artista Islandese Magnadóttir, performer, visiting professor presso l’Accademia di Belle Arti di Reykjavik. I due film saranno esposti l'anno prossimo a Londra e Gibilterra.

Valentina Antonioli

Riproduzione riservata ©