Logo San Marino RTV

Rimini, 1° aprile test It-Alert per simulazione incidente industriale: coinvolti oltre 11mila cittadini

Il messaggio di allarme raggiungerà i cellulari in un raggio di 5 chilometri dallo stabilimento Marig Esplosivi di Novafeltria. Possibili notifiche anche in Toscana e Marche.

30 mar 2025
Rimini, 1° aprile test It-Alert per simulazione incidente industriale: coinvolti oltre 11mila cittadini

Martedì 1° aprile, a partire dalle ore 10, si terrà un test del sistema nazionale di allarme pubblico It-Alert, con la simulazione di un incidente industriale rilevante. Il test interesserà cinque Comuni dell’entroterra riminese: Novafeltria, Maiolo, Pennabilli, Sant’Agata Feltria e Talamello, coinvolgendo circa 11.300 residenti, oltre alle persone in transito nella zona durante l’ora del test.

L’esercitazione è finalizzata a verificare l’efficacia del sistema in caso di emergenze legate a stabilimenti industriali a rischio, secondo quanto previsto dalla direttiva Seveso. In particolare, il test riguarda lo stabilimento Marig Esplosivi Industriali srl di Novafeltria, un deposito di esplosivi destinati al trasporto e alla vendita.

A partire dalle 10, il messaggio di prova verrà inviato automaticamente a tutti i telefoni cellulari connessi alle celle telefoniche in un raggio di 5 chilometri dallo stabilimento. A causa del fenomeno dell’overshooting (cioè il rimbalzo del segnale), è possibile che l’allerta venga ricevuta anche in zone limitrofe delle Marche e della Toscana.

L’operazione sarà coordinata dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile, in collaborazione con la Prefettura di Rimini e l’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile.





Riproduzione riservata ©