![Speciale - “Ex universis Europe partibus: viaggio alle origini di San Marino attraverso un antico manoscritto”](https://s3.eu-central-1.amazonaws.com/thumbnails-pub/00108636_SPECIALE_EX_UNIVERSIS_EUROPE_PARTIBUS_VIAGGIO_ALLE_ORIGINI_DI_SAN_MARINO_LECTIO_MAGISTRALIS_OK.jpg)
Speciale - “Ex universis Europe partibus: viaggio alle origini di San Marino attraverso un antico manoscritto”
La lectio magistralis, tenuta a Palazzo Pubblico davanti alla Reggenza, da Meris Monti - Presidente della Commissione Nazionale Unesco - e da Maria Giovanna Fadiga – filologa, Ambasciatrice d'Italia a San Marino, a tema: “Ex universis Europe partibus: viaggio alle origini di San Marino attraverso un antico manoscritto”. Un approfondimento puntuale e sapiente sulla storia del manoscritto, che rappresenta la testimonianza documentale più antica sulla vita dei Santi Marino e Leone e sulle origini della Repubblica. Si parla anche del progetto di candidatura del prezioso reperto al Registro UNESCO “Memory of the World” presentato da San Marino, Italia e Croazia e depositato a Parigi lo scorso novembre.
![Speciale - “Ex universis Europe partibus: viaggio alle origini di San Marino attraverso un antico manoscritto”](https://s3.eu-central-1.amazonaws.com/thumbnails-pub/00108636_SPECIALE_EX_UNIVERSIS_EUROPE_PARTIBUS_VIAGGIO_ALLE_ORIGINI_DI_SAN_MARINO_LECTIO_MAGISTRALIS_OK.jpg)