Logo San Marino RTV

Territorio: una giornata sulla civiltà contadina e le tradizioni

15 gen 2016
Territorio: una giornata sulla civiltà contadina e le tradizioniTerritorio: una giornata sulla civiltà contadina e le tradizioni
Territorio: una giornata sulla civiltà contadina e le tradizioni - Ospite il direttore del Museo di Usi e Costumi della gente trentina di San Michele all'Adige
Uno scambio culturale tra la Repubblica e Trento. "Dalla civiltà contadina alle radici dell'Europa" una giornata di incontri per una rinnovata attenzione alla agricoltura e alla storia dei territori tra i rappresentati dei 2 musei: sammarinese, quello della "civiltà contadina" e trentino, quello "degli usi e costumi".
Ospiti il direttore Giovanni Kezich e Antonella Mott, curatrice delle attività museali. "Ci sono figli di contadini che tornano alla terra dei loro padri - ha sottolinenato il Segretario Mularoni - con un approccio molto moderno e competente. Per San Marino l'agroalimentare è un comparto strategico che ha avuto una grande vetrina ad Expo". L'evento è stato organizzato dalla Associazione San Marino Italia, in collaborazione con Terra di San Marino con il Patrocinio della Segreteria al Territorio. Nel pomeriggio la presentazione del libro "Carnevale, re d'Europa" nella Sala Montelupo di Domagnano moderato dal professor Di Nubila dell'Univeristà di Padova.

VA

Riproduzione riservata ©