CONDIVIDI Morto a 59 anni il cantautore Paolo Benvegnù 31 dicembre 2024 Si è spento all'improvviso nella sua casa sul Lago di Garda.
CONDIVIDI GUARDA In centro storico incanta lo show delle Mongolfiere 28 dicembre 2024 Un altro pomeriggio di piena affluenza a San Marino, in occasione del Natale delle Meraviglie. Tanti...
CONDIVIDI GUARDA Tornano i calendari per il 2025 di Delfina Ugolini e Ido Rinaldi, dedicati a San Marino e alla Valmarecchia 28 dicembre 2024 Negli scatti i lavori per la linea ferroviaria San Marino-Rimini
CONDIVIDI GUARDA Montegiardino: si rinnova la magia del presepe vivente 26 dicembre 2024 Atmosfera d'altri tempi con la Natività come fulcro della rievocazione storica
CONDIVIDI Natale delle Meraviglie: riscontri confortanti anche a Santo Stefano. Deviazioni del traffico in salita 26 dicembre 2024 In centro storico attrazioni per ogni età
CONDIVIDI Borgo Maggiore: concerto di Santo Stefano della Camerata del Titano, fra arte e solidarietà 26 dicembre 2024 Nel pomeriggio, alla Chiesa di Sant’Antimo a Borgo Maggiore, il tradizionale Concerto di Santo Stefa...
CONDIVIDI GUARDA Cento presepi in Vaticano: presente anche San Marino 24 dicembre 2024 L'opera di Mimma Zavoli esposta sotto al Colonnato del Bernini a San Pietro fino al 6 gennaio
CONDIVIDI GUARDA San Marino: Reggenza ospite d'onore alla cena di gala della Guardia del Consiglio 23 dicembre 2024 Si susseguono gli appuntamenti di carattere conviviale ed artistico, con l'approssimarsi del Natale. Ieri anche un concerto lirico alla Basilica del Santo
CONDIVIDI GUARDA Tradizione e inclusione, il concerto IMS "Da un' America all'altra" 22 dicembre 2024 Protagoniste, sotto la direzione del M° Massimiliano Messieri, il Coro di Voci Bianche e l'Orchestra dell’Istituto Musicale Sammarinese.
CONDIVIDI GUARDA Verso l'Anno Giubilare 2025: la Reggenza al concerto del Fano Gospel Choir in Pieve 21 dicembre 2024 Una iniziativa organizzata dalla Segreteria di Stato per il Turismo e la Diocesi di San Marino - Montefeltro, anche nell'ambito dei progetti legati al turismo della spiritualità
CONDIVIDI GUARDA Renata Tebaldi International Voice Competition: proclamati i vincitori 21 dicembre 2024 Concorso giunto alla sua nona edizione
CONDIVIDI GUARDA “Memorie inutili di vita sprecata”: presentato al pubblico il diario di Gino Zani 20 dicembre 2024 Un manoscritto con pochissime correzioni; opera in due volumi realizzata grazie al lavoro dei nipoti dell'ingegnere
CONDIVIDI GUARDA Concorso Renata Tebaldi, i Capitani Reggenti: "Sin dalla prima edizione ha saputo distinguersi per l'alto valore artistico" 20 dicembre 2024 Questa sera la finale, alle 20:30 al Teatro Concordia. A Palazzo Graziani nel pomeriggio la conferenza del prof. Piero Mioli sulla "Voce privilegiata di Renata Tebaldi"
CONDIVIDI GUARDA Al Santa Chiara la provocazione di giovani artisti: in vendita, assieme alle loro opere 20 dicembre 2024 La mostra, organizzata collettivo universitario Swag Marino, invita a riflettere sul valore della creatività
CONDIVIDI GUARDA Tour Music Fest: bilancio positivo per la 16esima edizione 20 dicembre 2024 La finalissima europea in onda su San Marino Rtv alle 21.25
CONDIVIDI GUARDA Centenario morte Puccini: presentato l'evento dell'associazione Dacia Senza Frontiere 19 dicembre 2024 Evento che si inserisce nel contesto del Concorso Internazionale Renata Tebaldi e che celebra il legame tra Romania, Italia e San Marino.
CONDIVIDI GUARDA Il teatro nella testa 19 dicembre 2024 “TEATRO” di Cuocolo/Bosetti prodotto da Emilia Romagna Teatro Nazionale al Comunale di Correggio dal Progetto itinerante “La donna che cammina” nato in Australia
CONDIVIDI GUARDA La "Lady Partigiana" star milanese dell'archidesign 19 dicembre 2024 Il genio creativo della “Lady di Ferro” dell'architettura italiana a 100 anni dalla nascita nel docu-film LA CASA DI CINI BOERI di Maddalena Bregani al “Godard” milanese di Fondazione Prada
CONDIVIDI GUARDA Cani: la mia vita senza te 18 dicembre 2024 Mr. BEAU di Claudia Tosi, un cuore di cane e la sua amica umana, al Galliera di Bologna con esperti di associazioni e rifugi dell'Appennino per animali insieme agli autori in sala
CONDIVIDI GUARDA Palazzo Graziani: inaugurata la mostra dedicata a Renata Tebaldi 18 dicembre 2024 Foto, documenti, riviste parlano di lei, nel 20esimo anniversario della sua morte.