CONDIVIDI GUARDA Chiude Archidays, Zanotti: "Insieme, per rispondere ai problemi del clima" 26 maggio 2023 12 giorni tra convegni, workshop, mostre personali e permanenti. La comunità scientifica a confronto...
CONDIVIDI GUARDA Poesie per il paesaggio sammarinese: un incontro con Franca Mancinelli 25 maggio 2023 Un legame profondo con il territorio, che nasce da riflessione e contemplazione. Una storia, tramand...
CONDIVIDI GUARDA Le vie romagnole del liscio 25 maggio 2023 LA MODA DEL LISCIO, appuntamento riminese di “Doc in Tour” della regione, al CineTeatro Tiberio protagonista l'autrice e produttrice Alessandra Stéfani
CONDIVIDI GUARDA Uomini e animali salvati dalle donne 25 maggio 2023 Omaggio bolognese al regista spagnolo Rodrigo Sorogoyen con la programmazione a cura della Cineteca di AS BESTAS ultima opera del cineasta madrileno
CONDIVIDI San Marino: alle 21.00 scopriremo la nuova illuminazione delle Tre Torri 25 maggio 2023 Diretta facebook sul profilo della San Marino Rtv e della Segreteria di Stato al Lavoro
CONDIVIDI 'Sfanghiamola!' Sabato a Rimini gli artisti per solidarietà all'Emilia Romagna, a chiudere Lo Stato Sociale 25 maggio 2023 Sabato 27 maggio, dalle 17:00 alle 21:00, nel cuore di Rimini, in piazza Cavour, si terrà un concert...
CONDIVIDI Tina Turner è morta a 83 anni dopo una lunga malattia 24 maggio 2023 Tina Turner è morta all'età di 83 anni. Lo ha annunciato il suo portavoce. "Tina Turner, la Re...
CONDIVIDI GUARDA Bologna of Banksy 24 maggio 2023 “Il Mondo di Banksy” in una esperienza espositiva immersiva a Palazzo Pallavicini bolognese
CONDIVIDI GUARDA "Nomen omen": il destino nel nome 24 maggio 2023 NEL MIO NOME di Nicolò Bassetti coprodotto da Elliot Page in rassegna regionale itinerante a Piacenza una serata sulla “transizione di genere” ispirata al percorso del figlio del regista
CONDIVIDI GUARDA L'amore ai tempi del genocidio "Osage" 23 maggio 2023 Martin Scorsese a Cannes con il suo film KILLERS OF THE FLOWER MOON sulla storia degli indiani Osage protagonisti De Niro e DiCaprio coprodotto e distribuito in Italia dalla RAI
CONDIVIDI GUARDA Da Bologna a Cannes con il restauro 23 maggio 2023 IL FERROVIERE di Pietro Germi restaurato a Bologna torna a “Cannes Classic” sulla Croisette dopo la prima del 1956
CONDIVIDI GUARDA Il Pasolini perduto 22 maggio 2023 Serata PASOLINI a Imola per Doc in tour l'inchiesta documentaristica “cronologia di un delitto politico” di Paolo Fiore Angelini
CONDIVIDI GUARDA Un pianista israeliano molto americano 22 maggio 2023 “SHAI MAESTRO 2” il concerto per piano e tromba del quartetto al Correggio Jazz Festival nell'ambito di Crossroads 2023
CONDIVIDI Nel segno della musica: al Concordia il concerto corale con gruppi da diverse parti d'Italia 21 maggio 2023 Insieme nel segno della musica. Al Concordia di Borgo Maggiore il concerto corale con formazioni da...
CONDIVIDI Luoghi, scorci e simboli di Napoli nella mostra fotografica di Marie-Helene Ugolini a Dogana 21 maggio 2023 Fotografia protagonista del weekend culturale sammarinese. Al Centro sociale di Dogana l'inaugurazio...
CONDIVIDI Arte fotografica: al Titano le premiazioni del Concorso internazionale di Asfa 21 maggio 2023 2000 opere da 25 Paesi nel mondo: sono i numeri del 32° Concorso fotografico internazionale di San M...
CONDIVIDI GUARDA Una Domenica di "Ordinario" Amore per Pupi 20 maggio 2023 La QUATTORDICESIMA DOMENICA del Tempo Ordinario di Pupi Avanti nelle sale della riviera e presto anche a San Marino
CONDIVIDI GUARDA La rivoluzione delle margherite di Praga 20 maggio 2023 La Cineteca di Bologna attraverso il Cinema Ritrovato distribuisce nelle sale il film cecoslovacco del 1966 “LE MARGHERITINE” (Daisies) recuperato alla storia dal Fondo del Cinema ceco
CONDIVIDI Se il bicchiere è mezzo pieno 20 maggio 2023 L’Eurovision Song Contest e il coraggio della scelta
CONDIVIDI GUARDA A Venezia la Biennale Architettura, inaugurato il Padiglione San Marino 19 maggio 2023 Torna l'appuntamento per eccellenza con l'architettura, che alla Biennale di Venezia si fonde con ar...