Ultima giornata del girone di andata per il Campionato Sammarinese. Questi i risultati e marcatori della settima giornata:
COSMOS - PENNAROSSA (0-0) 0-1
89' Taraj Glori (P)
VIRTUS - FIORENTINO (1-0) 2-0
34' Marigliano (V)
89' Marigliano (V)
SAN GIOVANNI - LA FIORITA (0-2) 1-4
4' Gualtieri (LF)
30' Gualtieri (LF)
49' autorete Fabio Giardi (LF)
61' Gualtieri (LF)
73' Zaboul (SG)
CAILUNGO - JUVENES/DOGANA (0-0) 0-0
MURATA - TRE FIORI (0-0) 0-2
87' Amici (TF)
91' Maiani Federico (TF)
TRE PENNE - DOMAGNANO (0-1) 2-1
44' Stefanelli (D)
61' Menin (TP)
64' Cibelli (TP)
FAETANO - LIBERTAS (0-1) 2-1
36' Zennaro (L)
63' Valentini Vittorio (F)
65' Giardi Mattia (F)
Riposa: Folgore
RISULTATI E CLASSIFICHE CAMPIONATO SAMMARINESE
COSMOS - PENNAROSSA (0-0) 0-1
89' Taraj Glori (P)
VIRTUS - FIORENTINO (1-0) 2-0
34' Marigliano (V)
89' Marigliano (V)
SAN GIOVANNI - LA FIORITA (0-2) 1-4
4' Gualtieri (LF)
30' Gualtieri (LF)
49' autorete Fabio Giardi (LF)
61' Gualtieri (LF)
73' Zaboul (SG)
CAILUNGO - JUVENES/DOGANA (0-0) 0-0
MURATA - TRE FIORI (0-0) 0-2
87' Amici (TF)
91' Maiani Federico (TF)
TRE PENNE - DOMAGNANO (0-1) 2-1
44' Stefanelli (D)
61' Menin (TP)
64' Cibelli (TP)
FAETANO - LIBERTAS (0-1) 2-1
36' Zennaro (L)
63' Valentini Vittorio (F)
65' Giardi Mattia (F)
Riposa: Folgore
RISULTATI E CLASSIFICHE CAMPIONATO SAMMARINESE
Tabellini
Partita | CAILUNGO - JUVENES/DOGANA 0-0 |
Giornalista | Andrea Lattanzi |
Tabellino | CAILUNGO (4-4-2) F. Casadei 6; Lotti 6, E. Zonzini 7, Sammaritani 6,5, Bozzi 6,5; Micheloni 6, Ciavatta 6,5, Troiano 6,5, Baldini 5 (19’ st Ricci 6); Pantone 6,5, Gatti 5,5. Panchina: Zanotti, Belluzzi, Faetanini, Bacciocchi. Allenatore: Uraldi JUVENES/DOGANA (4-3-3) Manzaroli 7,5; A. Zonzini 6 (30’ st Zafferani 6), Merlini 6,5, Villa 7, T. Cavalli 6; Colombini 6 (3’ st Ceramicola 6), Bagli 6,5, Canini 6; Santini 6, Cannini 5,5, Bianchi 6,5. Panchina: A. Casadei, Dominici, N. Cavalli Allenatore: Costantini Ammoniti: Micheloni, Colombini, Lotti Arbitro: Delvecchio 6,5 SERRAVALLE - La Juvenes/Dogana non va oltre lo 0-0 contro il Cailungo ma, in compenso, allunga la sua striscia di risultati utili consecutivi portandosi a quota 4 (una vittoria e tre pareggi). I rossoverdi di Borgo, nel corso della ripresa, falliscono numerose occasioni per sbloccare una gara abbastanza noiosa e non si smuovono dall'ultimo posto del girone B. |
Partita | MURATA - TRE FIORI 0-2 |
Giornalista | Michele Della Valle |
Tabellino | MURATA (4-4-2) Gozzi 6 (dal 26’ Casali 6); Conti 5,5 (dal 5’ st Marani 6), Mainardi 6, Angelini, Raschi 5,5; M. Casadei 6, Aluigi 5,5 (dal 19’ st N. Albani 6), Calzolari 6,5, Buscarini 6,5; Tellinai 6,5, Fantini 6 A disp.: Molinari, Matteo Casadei, Tomassoni, Protti All. Albani TRE FIORI (4-4-1-1) Casalboni 6; D. Maiani 6, Ballanti 6,5, Vendemini 6,5, Grini 6 (dal 33’ st Andreini 6); Boschi 6, Macina 6, Lisi 6,5, Baizan 6 (dal 35’ st Amici 7); Mattioli 5,5 (dal 17’ st F. Maiani 6); Giunta 6 A disp.: Berardi, Matteoni, Guerra, Liverani All.: Sperindio Amm.: Ballanti, Angelini, Mainardi Arbitro: Tuttigrutti 6 Marcatori: 42’ st Amici, 46’ st F. Maiani Stadio "F.CRESCENTINI" (Fiorentino) - Partita sostanzialmente equilibrata sul sintetico del Federico Crescentini di Fiorentino, decide un’invenzione di Federico Amici a tre dal termine che lancia il Tre Fiori alla vittoria di giornata contro un Murata troppo poco pungente la davanti. Meglio il Murata in avvio di entrambi i tempi con Casadei che crea qualche grattacapo dalle parti di Casalboni, meglio il Tre Fiori nei finali. La rovesciata del giocatore di Sperindio e il tap-in di Federico Maiani al 91’ fissano il risultato sul due a zero che riportano il Tre Fiori in vetta in coabitazione con il Tre Penne. |
Partita | TRE PENNE - DOMAGNANO 2-1 |
Giornalista | Giacomo Santi |
Tabellino | TRE PENNE (4-3-3) Macaluso 6; Capicchioni 5,5, Mikhailovskiy 6, Rossi 6 (38’ pt Celli 6), Baschetti 6,5; Cibelli 6,5, Berardi 5, Chiaruzzi 6; Pignieri 5,5, Giuliani 5 (13’ st Menin 7), Valli 6 (42’ st Carlucci sv). A disp.: Chierighini, T. Fantini, S. Fantini, D. Ranocchini. All.: Protti DOMAGNANO (3-5-2) Muraccini 6; N. Ranocchini 6,5, Bocchini 6, Fratta 6,5; Ceccaroli 5, Buldrini 7 (15’ st Burgagni 6), L. Moretti 5,5 (27’ st Papi sv), Faetanini 6,5 (1’ st Righi 5), M. Moretti 7; Mami 7, Stefanelli 6,5. A disp.: Francioni, Sensoli. All.: Mendo Arbitro: Cruciani 6,5 Ammoniti: Capicchioni, Chiaruzzi Marcatori: 44’ pt Stefanelli, 16’ st Menin, 19’ st Cibelli DOMAGNANO- Fa più fatica del previsto il Tre Penne per avere la meglio di un combattivo Domagnano. Gli uomini di Mendo vendono cara la pelle e dominano il primo tempo, sfiorando più volte il vantaggio con Mami, che viene fermato dal palo e da una grande risposta di Macaluso. Proprio allo scadere però gli sforzi dei giallorossi vengono ricompensati da Stefanelli, che batte l’estremo difensore biancazzurro. Ci vuole tutta l’esperienza ai campioni di San Marino per ribaltare il risultato: Menin, appena entrato in campo, e il capitano Cibelli capovolgono l’incontro con un uno-due micidiale; il Domagnano accusa il colpo e, nonostante il forcing negli ultimi minuti - con due reti annullate ai giallorossi per fuorigioco -, non riesce a trovare il gol del pareggio. |
Partita | FAETANO - LIBERTAS 2-1 |
Giornalista | Federico Pastori |
Tabellino | FAETANO (4-4-2) Lamantia 6,5; Rinaldi 6 (dal 71’ Mazza 6), Borroni 6, Valentini 6, Lepri 6; Patregnani 6,5 (dal 50’ Santarini 6), Cavoli 5,5, Ugolini 5,5, M.Giardi 6,5; Fucili 5,5, Moroni 6 A disp.: N.Giardi, Quadrelli, Zanotti, Casali, Raggini All.: Gasperoni LIBERTAS (4-3-3) Ceccoli 6; Molinari 5,5 (dal 77’ Sammaritani s.v.), Benvenuti 5,5, Antonelli 6, Rocchi 6; Facondini 6 (dal 60’ L.Bacciocchi 5,5), Polidori 6, Golinucci 6; Rosti 5,5, Morelli 6,5, Zennaro 6,5 A disp.: Macerata, S.Bacciocchi, Zavoli All.: Fortunato Arbitro: Perrotto 5,5 Marcatori: Zennaro al 36’, Valentini al 63’, M.Giardi al 66’ Ammoniti: Facondini, Zennaro, Lepri, Fucili MONTECCHIO - Colpo grosso del Faetano che con un secondo tempo pressoché perfetto batte la Libertas in una gara che dopo un primo tempo al limite degli sbadigli, regala emozioni a raffica. Al 28’ ci prova Zennaro con un tiro dal limite a scendere, che impegna l’estremo difensore gialloblù alla deviazione in angolo. Al 36’ lungo lancio di Rocchi dalle retrovie a servire lo scatto ancora di Zennaro, che approfitta della dormita dei centrali del Faetano per battere Lamantia con un tocco sotto misura. Nella ripresa quattro minuti Patregnani spaventa Ceccoli con un destro dal limite che si stampa sulla traversa, la palla resta viva e Giardi di sinistro impegna a terra il portiere granata. Al 62’ è sempre Zennaro ha rendersi pericoloso, scegliendo bene il tempo per lo stacco su corner di Rocchi, ma il suo colpo di testa termina di poco a lato. Un minuto più tardi, angolo di Giardi, Borroni ciabatta un tiro che diventa assist per Valentini, che da pochi passi ringrazia la difesa di Borgo per la dormita e batte Ceccoli riportando in parità i suoi. La Libertas accusa il colpo e al 66’ capitola ancora: idea di Moroni, che serve nello spazio la corsa di Giardi, il numero 10 dopo una corsa di 30 metri arriva a tu per tu con Ceccoli superandolo con un morbido tocco sotto.La Libertas una volta riordinate le idee, conclude in crescendo l’incontro alla ricerca di un pareggio che però non arriva. Al 73’ Antonelli di testa manca il bersaglio; due minuti più tardi assist al bacio di Golinucci per Morelli, che in mezza girata costringe Lamantia alla parata salva match. Festa grande per il Faetano che grazie ad un ottimo secondo tempo ha rimontato e sconfitto la corazzata granata, facendosi largo in classifica piazzandosi in zona play off. Per gli uomini di Tognacci e Fortunato una battuta d’arresto giustificabile dalle numerose assenze, che in questa fase del campionato può essere anche presa senza troppi rimpianti. |
Partita | COSMOS - PENNAROSSA 0-1 |
Giornalista | Samuele Pellicioni |
Tabellino | COSMOS (4-4-2) Bicchiarelli 6; Baldiserra 6, Genestreti 6, Di Filippo 5, Moretti 5,5; Bugli 6,5, Pasolini 6, Palanghi 6 (38’’st Bernardi sv), Maccagno 5,5; De Luigi 5,5 (18’st Di Paolo 6), Grigore 5,5. A disp.: Ceccoli, Busignani, Borgelli, Zonzini, Gennari. All.: Sarti PENNAROSSA (4-3-1-2) Valentini 7; Taraj 7, Tomassoni 6, Berretti 6, Nanni 6; Cervellini 6,5, Francesco Colonna 6, Mariotti 6 (25’st Angeli sv); Bonifazi 5,5 (31’st Lazzarini sv); Ciacci 6, Ugolini 5,5. A disp.: Fabio Colonna, Toccaceli. All.: Ugolini Ammoniti: Baldiserra, Genestreti, Maccagno, Taraj, Ugolini, Ciacci Espulso: Di Filippo Marcatori: 44’st Taraj Arbitro: Albani6,5 MONTECCHIO – Praticamente succede tutto negli ultimo 10 minuti. Al 40’ la Cosmos rimane in dieci uomini per l’espulsione di Di Filippo derivante da un fallo da ultimo uomo. La formazione di Chiesanuova prende coraggio e all’89’ passa in vantaggio con un tiro di potenza di Taraj sul quale Bicchiarelli non può nulla. Nel finale, prova a reagire il Cosmos ma non riesce a rimontare il risultato, che risulta beffardo per gli uomini di Sarti, i quali vedono sfumare un punto che sarebbe stato comunque meritato negli ultime frazioni di gioco. Cinico e spietato il Pennarossa a cui va dato atto di aver saputo sfruttare al meglio la propria superiorità numerica nel finale di partita. |
Partita | VIRTUS - FIORENTINO 2-0 |
Giornalista | Filippo Mariotti |
Tabellino | VIRTUS (4-1-4-1) Ramazzotti 7; Rossi 6 (40’ Carlini 5,5), Giacobbi 6, Peluso 6,5, Gualandi 5,5; Zavoli 5,5; Semprini 6 (17’ st Giglietti 6), Veronesi 5,5, Sacco 6 (32’ st Nanni s.v.), Marigliano 7; Righetti 5. A disp.: Zanotti, Moroni, Manzari, Bucci. All.: Cecchetti FIORENTINO (4-4-2) Berardi 5,5; Ceccoli 6, Molinari 7, Genghini 6,5, D. Zenunay 6; Borgagni 6,5, D. Zenunay 6, Bartoli 6,5, Zanotti 6; Graziosi 6, Lipen s.v.. A disp.: Fattori All.: Tarini. Marcatore: 34’ e 44’ st Marigliano. Ammoniti: Giacobbi, Righetti, Marigliano, G. Zenunay. Arbitro: Casanova 6. Stadio "F.CRESCENTINI" (Fiorentino) - Cuore e grinta non sono bastati al Fiorentino per sopperire alla lunghissima lista di assenti fra squalifiche e infortuni. Tarini è costretto a giocare in 10 uomini e a schierare il portiere Graziosi come unica punta. La Virtus è lenta e prevedibile, ma Marigliano riesce ugualmente a segnare la doppietta che decide il match. |
Partita | SAN GIOVANNI - LA FIORITA |
Giornalista | Alberto Menghi |
Tabellino | SAN GIOVANNI (4-4-1-1) Montanari 6; D. Pasquali 4,5 (1’st De Biagi 5,5), Giardi 5,5 (5’J.C. Pasquali 5,5), Ortibaldi 5, Zanotti 6; Zonzini 5, N. Casadei 6, Mariani 5 (12’st Felici 5,5), Molari 5,5; Duarte 5,5, Zaboul 6. A disp.: P. Zafferani, Venerucci, Cecchetti All.: Venturi LA FIORITA (4-4-2) S. Montanari 6; Casali 5,5, Bugli 6, G.L. Bollini 6, Scarponi 6(18’st Pironi 6); Forcellini 6 (20’st Aliaj 6), Confalone 6,5, Ceci 6,5, Cavalli 6,5; Gualtieri 7,5, Franklin 6,5 (7’st Mottola 6). A disp.: Giovagnoli, Vagnetti, Pedrelli, Rinaldi. All.: Manca Marcatori: 5’, 30’ e 16’st Gualtieri, 4’st autorete Fabio Giardi, 28’st Zaboul Ammoniti: Zaboul, De Biagi, Zanotti, Zonzini Note: al 1’st Franklin fallisce un calcio di rigore Arbitro Avoni: 6,5 DOMAGNANO - Tre reti di Gualtieri ed un autogol di Giardi regalano alla Fiorita un netto successo contro un San Giovanni segnato da diverse assenze. E' Zaboul a mettere a segno la rete della bandiera per i rossoneri, mentre prima della sfortunata autorete di Giardi, Franklin si era guadagnato un calcio di rigore, ma poi ne ha fallito l'esecuzione. |
Riproduzione riservata ©