CONDIVIDI GUARDA Ente Cassa: investitori chiedono una quota maggiore di Banca di San Marino, dibattito aperto 19 ottobre 2024 In mattinata il confronto nell'Assemblea delle Ente che detiene, ad oggi, il 91,4 per cento del capitale sociale di Bsm
CONDIVIDI Usl secondo sindacato del Paese: il grazie agli iscritti 18 ottobre 2024 "Siamo riusciti a diventare il secondo sindacato della Repubblica di San Marino per il secondo anno...
CONDIVIDI GUARDA Congresso Cdls: primo bilancio con il Segretario uscente, Milena Frulli 18 ottobre 2024 La prossima settimana si insedierà il Consiglio Confederale per la nomina del Segretario Generale
CONDIVIDI Cdls: giornata conclusiva con mozione finale e nomina consiglio confederale 17 ottobre 2024 "Costruttori di Futuro. 1957-2024 Liberi e indipendenti" il tema scelto per questa assise
CONDIVIDI GUARDA 17° Congresso della CDLS, Giardinieri: "toccati una miriade di problemi" 16 ottobre 2024 Domani si arriverà alla mozione finale che darà la linea guida della Confederazione per i prossimi tre anni
CONDIVIDI Vendite on line di merci non conformi: Ucs ha incontrato il Segretario Fabbri 16 ottobre 2024 Alcune aziende, contrariamente alla normativa, omettono di fornire i propri contatti e si rendono irreperibili dopo la vendita.
CONDIVIDI GUARDA Cdls apre il 17° Congresso nel segno del futuro 16 ottobre 2024 il sindacato torna su temi che faranno discutere, dalla settimana corta agli incentivi contro la denatalità
CONDIVIDI Patente a punti per le imprese sammarinesi, Unas: "Soluzione entro la fine del mese è fondamentale" 15 ottobre 2024 Intenso lavoro di squadra per risolvere il problema
CONDIVIDI Usl: aumentare le pensioni, non tagliarle 13 ottobre 2024 A pochi giorni dalla raccomandazione del Fondo Monetario Internazionale la federazione pensionati della Usl chiede misure in senso opposto
CONDIVIDI GUARDA 301 Filmont: quando l'intraprendenza incontra la professionalità 12 ottobre 2024 È ufficialmente iniziata da settembre l'avventura imprenditoriale di quattro ragazzi del territorio nel campo della produzione cinematografica. Qualità dei prodotti, competitività e valorizzazione del Paese, come obiettivi
CONDIVIDI GUARDA Report FMI, Rossini (Anis): “Le nostre imprese sono il motore sano dell'economia” 12 ottobre 2024 Imprese pronte a cogliere le opportunità che derivano dall'Accordo UE: “Porterà benefici alle nostre attività – dice il Presidente dell'Anis, Rossini - soprattutto nell'interscambio commerciale e nella semplificazione dei rapporti con il mercato europeo"
CONDIVIDI GUARDA Il Governo incontra ABS: al centro Accordo Ue ed emergenza casa 11 ottobre 2024 Tra le criticità recentemente segnalate dal Fondo Monetario gli eccessivi costi per personale e filiali
CONDIVIDI GUARDA Report Fondo Monetario, Merlini (Csdl): “Troppi 'non detto', serve chiarezza” 11 ottobre 2024 Dall'ultima puntata di “Csdl Informa”
CONDIVIDI GUARDA “Tra volatilità e crescita”: al Kursaal esperti di finanza a confronto 11 ottobre 2024 Analizzati i principali fattori di incertezza economica e come, imprese, istituzioni e investitori, possono prepararsi ad affrontare i cambiamenti futuri
CONDIVIDI Ucs, l'accredito Igr sulla Smac: "Non tutti i rivenditori la accettano" 11 ottobre 2024 Anche se si tratta di una minoranza di rivenditori, non esiste tuttavia a San Marino una legge che regoli i pagamenti digitali
CONDIVIDI Anis incontra il Governo: “Verso l'Accordo UE, completare le riforme, IVA in testa” 10 ottobre 2024 Tra le priorità di ANIS: mantenere le imprese competitive, sostenendole nell'innovazione tecnologica e la transizione energetica. L'auspicio che il Decreto Cogenerazione venga approvato nel prossimo Consiglio
CONDIVIDI Ucs: accredito igr su Smac, non tutti gli esercenti l’accettano come pagamento 10 ottobre 2024 I rimborsi IGR liquidati qualche settimana fa sulla Smac hanno ridato un po’ di ossigeno alle famig...
CONDIVIDI GUARDA Normativa antincendio, Protezione Civile a supporto delle attività. Primo incontro con ANIS 10 ottobre 2024 Grande partecipazione, per una tematica sentita dalle aziende
CONDIVIDI Studio della CSdL come stimolo alla politica, "per l'accertamento dei redditi" 10 ottobre 2024 Il sindacato: "L’obiettivo principale della riforma ovvero l'introduzione dei più efficaci strumenti per l'accertamento dei redditi e il potenziamento degli uffici e organi preposti, non è stato concretizzato dai governi"
CONDIVIDI Rottamazione delle cartelle esattoriali: per CSdL qualcuno "ci ha preso gusto!" 9 ottobre 2024 Ennesimo pessimo messaggio nei confronti di chi fa il proprio dovere. Dopo i dissesti bancari dovuti a chi ha preso i soldi e non li ha restituiti, occorrerebbe invece un cambio di rotta nei confronti di chi non paga il conto con lo Stato e l’ISS