Logo San Marino RTV

Caso Pierina, il consulente: "Le voci registrate compatibili con quella di Dassilva"

2 apr 2025
Pierina Paganelli e Louis Dassilva
Pierina Paganelli e Louis Dassilva

Svolta nel caso dell’omicidio di Pierina Paganelli, l’anziana uccisa il 3 ottobre 2023 nel garage del condominio di via del Ciclamino. Secondo una consulenza fonica affidata dalla Procura di Rimini, la voce dell’assassino sarebbe compatibile con quella di Louis Dassilva, il 35enne senegalese in carcere da luglio.

Dall’audio di una telecamera di sorveglianza si sentirebbero chiaramente alcune parole: alle 22:12:11 viene registrato un "calma", mentre alle 22:13:43 una voce maschile dice "ragazza". Secondo l’esperto Marco Perino, iscritto all’albo dei periti del Tribunale di Biella, queste due voci sono compatibili con quella di Dassilva.

Un'altra voce femminile, che pronuncerebbe "buona", risulta invece compatibile con quella di Manuela Bianchi, nuora della vittima. Tra gli atti depositati dalla Procura anche intercettazioni di Dassilva dal Senegal, in cui chiedeva l’intervento di un “papa” per un maleficio voodoo contro il pm Daniele Paci e la polizia.

Il consulente Perino ha precisato che l'attuale scienza forense vocale non consente un’attribuzione certa dell’identità del parlante, ma ha evidenziato una “compatibilità timbrica” tra le voci registrate e quelle degli indagati.

La perizia fonica e altri 23 atti dell’accusa sono stati messi a disposizione della difesa di Dassilva, che ha presentato a sua volta tre consulenze tecniche e diversi documenti. Ora la decisione spetta al giudice per le indagini preliminari Vinicio Cantarini, che dovrà valutare se confermare o revocare la custodia cautelare. Intanto, la Cassazione ha rinviato l’ordinanza di custodia al Tribunale del Riesame, che potrebbe fissare a breve una nuova udienza, riaprendo il confronto tra accusa e difesa con nuovi elementi.






Riproduzione riservata ©