Logo San Marino RTV

Nuove norme per le imprese del Titano

20 feb 2007
Le società che chiederanno il nulla osta del Congresso di Stato, quando previsto, dovranno d’ora in poi corredare le domande con un piano aziendale ed occupazionale ma anche con le informazioni personali che riguardano i soci promotori: dati anagrafici e curriculum vitae di ognuno dei richiedenti. Questo per valutare attentamente l’idoneità e la serietà di chi aspira ad avviare un’impresa nella Repubblica di San Marino. La proposta è stata sottoposta all’esecutivo dal segretario di Stato all’Industria Tito Masi, e il Congresso di stato ha adottato la nuova disposizione che si applica anche per i fiducianti nelle istanze presentate da società fiduciarie. Per una maggiore celerità nella valutazione il Governo ha autorizzato anche il ricorso ad una società italiana specializzata nell’acquisizione di informazioni commerciali. Questo consentirà – rileva il segretario Masi – una puntuale verifica dell’affidabilità e della solidità finanziaria dei richiedenti, assieme alla conoscenza delle strutture e partecipazioni societarie e di qualsiasi atto pregiudizievole a carico dei soggetti interessati.

Riproduzione riservata ©