Logo San Marino RTV

Collaborazione con UniRsm: focus degli studenti sul fenomeno podcast

La Rivoluzione dell'Audio Digitale nella collaborazione tra San Marino Rtv e il corso di Comunicazione e Digital Media dell'Università di San Marino

11 giu 2024

Nell'era digitale spicca come uno dei fenomeni più interessanti e in rapida crescita: il podcast. Questo formato audio permette di ascoltare programmi su svariati argomenti e offre un'alternativa profondamente coinvolgente creando opportunità di apprendimento e crescita personale.

Ci sono podcast educativi che consentono agli ascoltatori di approfondire le proprie conoscenze su argomenti d’interesse. Gli ascoltatori spaziano da giovani studenti in cerca di approfondimento, a professionisti che desiderano restare aggiornati, fino a appassionati che trovano nei podcast una nuova fonte di intrattenimento.

Secondo l’ultima indagine Ipsos, circa un terzo degli adulti ascolta regolarmente podcast, un numero che continua a crescere anno dopo anno. Uno dei vantaggi principali dei podcast è la loro accessibilità perché gli ascoltatori possono ascoltare i contenuti in qualsiasi momento.

Ma quanto è difficile fare un podcast? A questo proposito l’Università di Comunicazione e Digital Media di San Marino, ha da due anni introdotto, in alternativa al tirocinio, un corso professionalizzante sul podcasting per insegnare agli studenti tecniche e competenze specifiche dalle fasi di ideazione e registrazione fino all'editing e alla pubblicazione.

Grazie a specialisti del settore, quali: Cecilia Pedroni, consulente strategica; Francesca Sanzo, copywriter; e Filippo Baietti Malavolti, fonico e sound designer, gli studenti scoprono come i podcast stanno cambiando il panorama dei media. Il corso offre una panoramica completa e coinvolgente sul mondo dei podcast, grazie a un mix ben bilanciato di montaggio video, copy writing efficace e registrazioni audio di alta qualità.   





Riproduzione riservata ©